Fulmine: ecco cosa succede al corpo quando si viene colpiti
Essere colpiti da un fulmine è la seconda causa di morte al mondo per eventi atmosferici. Eppure la percentuale di chi muore per la scarica si ferma al 20%. Insomma…
Essere colpiti da un fulmine è la seconda causa di morte al mondo per eventi atmosferici. Eppure la percentuale di chi muore per la scarica si ferma al 20%. Insomma…
Non solo belli e profumati, i fiori possono anche essere mangiati. Dai garofani alle begonie passando per le calendule, il nasturzio, le margheritine e svariate tipologie di salvie: i fiori commestibili sono…
Anche un eccesso di caffeina può uccidere. A dimostrare gli effetti del pericoloso eccesso della sostanza, è quanto accaduto negli Usa, dove uno studente di 16 anni è deceduto dopo aver…
Sono dati inquietanti quelli pubblicati dall’Università Boulder del Colorado sulla rivista Nature sull’inquinamento. I veicoli alimentati a diesel emettono ben quattro miliardi e mezzo di ossido di azoto oltre ai limi consentiti a…
Uno dei fenomeni che sembra caratterizzare i tempi moderni è la diminuzione continua della fertilità maschile. Una vera e propria emergenza che coinvolge i giovani come gli uomini di mezza…
Svegliarsi presto la mattina può essere, spesso, una vera e propria impresa. L’attrazione del letto morbido, ma soprattutto la mancanza di volontà per affrontare le sfide che la giornata ha in…
Caduta dei capelli e capelli grigi avrebbero un’origine comune. A scoprirlo è una ricerca realizzata dai Texas University Southwestern Medical Center. Lo studio ha chiarito le caratteristiche di un particolare meccanismo…
Tutti possono commettere una trasgressione, sia in giovane età che più in là con gli anni. Ma bisogna fare molta attenzione; trasformare un strappo alle regole in una delle tante dipendenze…
Lo facciamo praticamente tutti eppure è comunemente associato all’instabilità mentale. Parlare da soli, in realtà, non è un sinonimo di pazzia. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista da The…
I bambini con un’età compresa tra i sei ed i 24 mesi che utilizzano ogni giorno smartphone, tablet ed altri dispositivi di questo genere, possono registrare una serie di ritardi…