Salute: il Borotalco causa davvero il cancro?
E’ di alcuni mesi fa la notizia che Eva Echeverria, una donna di 63 anni di Los Angeles, in California, ha vinto un’importante causa contro la compagnia Johnson & Johnson che…
E’ di alcuni mesi fa la notizia che Eva Echeverria, una donna di 63 anni di Los Angeles, in California, ha vinto un’importante causa contro la compagnia Johnson & Johnson che…
Attività fisica equivale ad un cervello più in forma in tarda età. A rivelarlo è una ricerca realizzata dalla Deakin University di Melbourne, sulla base di una sere di ricerche pubblicate…
Chi l’ha detto che le emozioni vengono dal cuore? Una ricerca dell’Università della California, pubblicata su Psychosomatic Medicine, ha sottolineato il ruolo dei batteri intestinali nel comportamento, nel modo di…
Una ricerca dell’Università di Montreal e della McGill University ha posto l’attenzione sulle ricadute dei videogiochi sulla salute del cervello con risultati davvero preoccupanti, in alcuni casi. Pesanti le accuse…
La cannabis fa male, soprattutto alla pressione sanguigna. Una ricerca della Georgia University di Atlanta, negli Stati Uniti, ha puntato i riflettori sui risultati di una serie di studi realizzati dal National…
Vivere in salute, anche oltre i cento anni, è il sogno di tanti. Si tratta di un traguardo che può essere raggiunto più facilmente attraverso dei determinati accorgimenti. A spiegare…
Il cervello delle donne ha mostrato ”un’attività maggiore” rispetto a quello degli uomini, soprattutto nelle zone interessate dal controllo degli impulsi e nella gestione delle emozioni. A renderlo noto è una ricerca,…
C’è un fattore di rischio che molto spesso viene relegato in secondo piano, ma che rappresenta un pericolo notevole per i soggetti anziani, più dell’obesità. Si tratta della solitudine, un…
I soggetti con elevati livelli di neuroticismo, ovvero da ansia, insicurezza, tensione ed irritabilità, hanno un rischio inferiore di morire precocemente. A dimostrarlo è uno studio realizzato dalle università di…
Il morbo di Parkinson potrebbe essere bloccato con un medicinale utilizzato contro il diabete di tipo II. A rivelarlo è una ricerca realizzata dall’University College di Londra su 62 pazienti…