Crisi del Lago Vittoria: 3 Cause e Soluzioni Provate
Il Lago Vittoria affronta una crisi ambientale. Scopri le cause delle fioriture algali e le soluzioni per proteggere questo ecosistema vitale.
Il Lago Vittoria affronta una crisi ambientale. Scopri le cause delle fioriture algali e le soluzioni per proteggere questo ecosistema vitale.
Esplora il legame tra gomma da masticare e microplastiche, con ricerche recenti sui loro effetti sulla salute e sull'ambiente.
Scopri come lo squalo della Groenlandia vive fino a 500 anni grazie a tratti genetici unici e meccanismi molecolari che influenzano la longevità.
Esplora le sorprendenti scoperte sulla longevità degli squali della Groenlandia e le loro implicazioni per la medicina e la ricerca scientifica.
La contaminazione da microplastiche nei Grandi Laghi del Nord America sta causando gravi danni all'ecosistema e alla fauna ittica. È urgente un monitoraggio coordinato per affrontare questa crescente minaccia ambientale.
Il progetto SubSea utilizza sottomarini per studiare l'isolamento estremo, fornendo dati cruciali per la salute umana e le missioni spaziali. I risultati potrebbero rivoluzionare la preparazione per esplorazioni su Luna…
Il riscaldamento globale provoca ondate di calore letali, con gravi conseguenze per la salute umana, in particolare per i giovani e gli anziani. È urgente adottare misure per affrontare questa…
Uno studio recente ha evidenziato un aumento preoccupante delle microplastiche nel cervello umano, suggerendo rischi per la salute e la necessità di ulteriori ricerche su questo fenomeno.
Le microplastiche nel cibo possono danneggiare la salute umana, influenzando il flusso sanguigno cerebrale e causando potenziali disturbi neurologici. Studi recenti sui topi rivelano effetti comportamentali preoccupanti e la necessità…
La ricerca rivela la presenza di microplastiche nei pesci della Pacific Northwest, sollevando preoccupazioni sulla salute umana e l'importanza di ridurre la produzione di plastica.