Il Misterioso Midollo Antartico: Adattamenti e Minacce
Il midollo antartico, animale terrestre nativo più grande dell'Antartide, sfida le condizioni estreme con adattamenti unici. Tuttavia, è minacciato dal riscaldamento globale.
Il midollo antartico, animale terrestre nativo più grande dell'Antartide, sfida le condizioni estreme con adattamenti unici. Tuttavia, è minacciato dal riscaldamento globale.
Il 22 luglio 2024 segna il record di temperatura globale più alto mai registrato, confermando la crescente crisi climatica.
Il 22 luglio 2024 segna il giorno più caldo mai registrato, evidenziando la crisi climatica e l'inazione politica di fronte all'emergenza.
Il ghiaccio marino si scioglie più rapidamente del previsto, riducendo l'effetto raffreddante e amplificando il riscaldamento globale. Studi dettagliati rivelano cambiamenti critici nell'effetto radiativo, con implicazioni significative sul clima.
Il riscaldamento globale sta influenzando la rotazione terrestre, allungando i giorni e spostando il Polo Nord. Effetti studiati da ricercatori ETH e pubblicati su riviste scientifiche.
El Niño potrebbe innescare un elemento di ribaltamento climatico irreversibile se superato il limite critico di +3,7°C, con conseguenze devastanti per il pianeta.
Il cambiamento climatico potrebbe indebolire la Corrente del Golfo e l'AMOC, portando a un raffreddamento dell'Europa. Nuova ricerca su Nature.
Hanno esteso le pinne pettorali e incrementato la velocità. Dai goffi residenti dei fondali marini ai veloci cacciatori dell’oceano aperto, gli squali hanno compiuto un notevole salto evolutivo a seguito…
Il riscaldamento globale causa la trasformazione di fiumi in Alaska, con alti livelli di metalli e rischi per la fauna ittica. Lo studio sottolinea l'urgenza di proteggere le risorse idriche.
Il 2023 è stato l'estate più calda da almeno 2.000 anni, con prove scientifiche che mettono in discussione le stime precedenti sul clima passato.