Marzo 2023: Temperature Record e Cambiamenti Climatici
Marzo 2023 segna temperature record globali, evidenziando l'urgenza di azioni contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze devastanti.
Marzo 2023 segna temperature record globali, evidenziando l'urgenza di azioni contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze devastanti.
Scopri come la vita sotterranea può diventare una soluzione al riscaldamento globale e le sfide psicologiche e fisiche che comporta.
Scopri come il ghiaccio marino nell'Artico ha raggiunto il livello più basso dal 1979 e l'urgenza di affrontare la crisi climatica globale.
Scopri come il 2024 potrebbe segnare un punto critico nel cambiamento climatico, superando la soglia di 1,5°C e le sue gravi conseguenze.
Nel 2024, i livelli del mare hanno superato le previsioni, evidenziando l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Esplora il dente a spirale del narvalo, le sue funzioni, il comportamento sociale e le minacce alla sua sopravvivenza nell'Artico.
L'esposizione prolungata al caldo estivo accelera l'invecchiamento biologico, modificando l'epigenetica e aumentando i rischi per la salute, soprattutto negli anziani. La ricerca evidenzia l'impatto del riscaldamento globale su questo fenomeno.
I ghiacciai in scioglimento stanno riportando alla luce artefatti antichi, rivelando storie di civiltà passate. In Norvegia, gli archeologi esplorano rotte commerciali e scoperte straordinarie, mentre il ghiacciaio di Lendbreen…
Negli ultimi anni, i tassi di evaporazione degli oceani sono diminuiti, contraddicendo le aspettative legate al riscaldamento globale. Questo articolo esplora le cause e le conseguenze di questo fenomeno inaspettato.
Il riscaldamento globale sta aumentando le temperature e riducendo le aree vivibili, con gravi impatti sulla salute, soprattutto per gli anziani. È urgente adottare strategie per limitare il riscaldamento e…