I segreti dei pinguini di Phillip Island: divorzi, amore e riproduzione
Scopri come i divorzi influenzano la produttività riproduttiva dei pinguini di Phillip Island. Legami, separazioni e impatto sulla conservazione.
Scopri come i divorzi influenzano la produttività riproduttiva dei pinguini di Phillip Island. Legami, separazioni e impatto sulla conservazione.
La Luna, con i suoi cicli e la luce riflessa, regola comportamenti vitali in molte specie animali, influenzandone riproduzione, alimentazione e sopravvivenza. Dai coralli della barriera corallina ai rondoni in…
Scopri perché i gorilla hanno genitali piccoli e come ciò influisce sull'evoluzione, confrontato con gli umani.
Lo Zoo di Los Angeles ha raggiunto un record di 17 pulcini di condor, utilizzando tecniche innovative per la riproduzione. Il programma di recupero ha portato a una popolazione di…
Gli alpaca si distinguono per l'inserimento diretto del pene nell'utero femminile, con possibili benefici riproduttivi. Uno studio rivela dettagli e implicazioni di questa singolare pratica.
Uno squalo bianco neonato è stato avvistato al largo di Carpinteria, in California, fornendo nuove prove sulla sua zona di nascita e sulla vita dei piccoli squali bianchi.
Un calamaro dagli occhi neri (Gonatus onyx) è stato ripreso mentre si prende cura di un gruppo di uova, rivelando un comportamento genitoriale eccezionale.
Uno studio rivela come i vermi syllid sviluppano una testa separata dal corpo per la riproduzione.
Gli embrioni di mammiferi possono crescere in microgravità senza danni, secondo un esperimento sulla ISS. Ulteriori studi sono necessari per comprendere lo sviluppo fetale nello spazio.
Il cromosoma Y, responsabile della mascolinità, potrebbe scomparire in futuro a causa della sua degradazione. Tuttavia, gli uomini continueranno a essere necessari per la riproduzione.