Fare snooze al mattino: benefici e risultati di una nuova ricerca
Uno studio rivela che fare snooze al mattino può migliorare le prestazioni cognitive e aiutare coloro che soffrono di sonnolenza mattutina.
Uno studio rivela che fare snooze al mattino può migliorare le prestazioni cognitive e aiutare coloro che soffrono di sonnolenza mattutina.
Uno studio dimostra che la curiosità è la chiave per migliorare l'apprendimento e la memoria.
Uno studio ha rivelato che mangiare fragole ogni giorno potrebbe proteggere dalla demenza in età avanzata.
Uno studio suggerisce che la Terra potrebbe essere stata più facilmente individuabile durante l'era dei dinosauri a causa dei cambiamenti nella composizione chimica dell'atmosfera.
Uno studio rivela come molte persone preferiscono non conoscere le conseguenze delle proprie azioni per agire egoisticamente. La volontaria ignoranza è diffusa e dannosa.
Il National Ignition Facility ha ottenuto un'uscita di energia ancora più elevata nel secondo test di fusione nucleare controllata, confermato dal Lawrence Livermore National Laboratory.
Un team di ricercatori ha identificato quattro nuove specie di lumache luminose, un evento raro che si verifica ogni 80 anni. Questa scoperta contribuisce alla nostra comprensione del mondo delle…
Tra i dinosauri predatori c’erano specie piccole come un uccello e altre giganti come i tirannosauri. Ora, gli scienziati hanno determinato come alcuni dinosauri sono riusciti a diventare così grandi:…
Una nuova ricerca ha osservato i comportamenti sessuali, e non solo, delle giraffe. Non è solo la lunghezza del collo a rendere le giraffe uniche nel mondo. Sono tante le…
Lo sviluppo degli ”occhi” sui tessuti cerebrali consentirà agli scienziati di studiare meglio lo sviluppo di determinate patologie oculari. Un team di esperti ha osservato lo sviluppo di occhi allo…