Il ruolo del fegato nel ripristino cerebrale post-arresto cardiaco
Ricerca rivoluzionaria: il fegato protegge il cervello post-arresto cardiaco, ampliando le possibilità di rianimazione e migliorando i risultati clinici.
Ricerca rivoluzionaria: il fegato protegge il cervello post-arresto cardiaco, ampliando le possibilità di rianimazione e migliorando i risultati clinici.
Il matematico dilettante scopre il 52° numero primo di Mersenne con il GIMPS, dimostrando l'importanza della ricerca di nuove informazioni sui grandi numeri.
Un recente studio ha rivelato che i gatti possono associare parole umane a immagini, un’abilità mai osservata prima nei felini. Condotto da ricercatori dell'Università di Azabu su 31 gatti domestici,…
La tetracromia, condizione rara, potrebbe offrire ai tetracromati accesso a milioni di sfumature di colore. La ricerca è in fase iniziale, con sfide nella conferma e comprensione di questa straordinaria…
Una ricerca ha evidenziato come la cannabis ad alta potenza alteri il DNA, influenzando geni legati all'immunità e alla produzione di energia, aumentando il rischio di psicosi.
Nuove ricerche indicano che la Grande Gola potrebbe essere più profonda dell'Hells Canyon, sfidandone il titolo. Studio pubblicato sul Journal of Glaciology.
Le formiche sono state le prime agricoltrici, coltivando funghi da milioni di anni. Un team di scienziati ha analizzato il DNA di 276 specie di formiche e 475 specie di…
Scoperto nel 2022, il cratere Nadir confermato come risultato di un impatto asteroidale durante il Cretaceo. Dettagli senza precedenti rivelati da uno studio con dati sismici 3D ad alta risoluzione.
Due fisici vicini alla svolta nel comprendere i movimenti del nucleo terrestre e il campo magnetico associato.
Recenti ricerche svelano come il fiume Arun abbia contribuito a far crescere l'Everest millimetro dopo millimetro, influenzando anche altre vette dell'Himalaya.