Una nuova strategia per un vaccino antinfluenzale universale
Una nuova strategia vaccinale mira a una parte stabile del virus influenzale, promettendo una protezione duratura. Test su topi e furetti hanno dato risultati positivi.
Una nuova strategia vaccinale mira a una parte stabile del virus influenzale, promettendo una protezione duratura. Test su topi e furetti hanno dato risultati positivi.
Scoperte recenti aprono la strada alla creazione di sangue universale, rendendo possibile trasfusioni più sicure ed efficienti.
Studio nel Regno Unito evidenzia pattern infiammatori nel sangue di pazienti con long COVID. Importanza di trattamenti mirati e comprensione approfondita della condizione.
Uno studio mostra un incremento del 6,6% dei volumi cerebrali in 40 anni, suggerendo che fattori ambientali influenzano le dimensioni del cervello e la salute mentale.
Studio del Queensland evidenzia correlazioni tra Long COVID e sindromi post-virali, sottolineando l'importanza della ricerca e del supporto ai pazienti.
Uno studio approfondito rivela che il digiuno prolungato porta a cambiamenti molecolari benefici e negativi nel corpo umano, con implicazioni sulla salute.
L'Astata, elemento estremamente raro e radioattivo, potrebbe essere fondamentale nel trattamento del cancro grazie alle sue particelle α mirate. Scopri la sua natura instabile e le sfide legate alla sua…
Un ragazzo di 11 anni con perdita uditiva congenita diventa il primo paziente a beneficiare di una terapia genica sperimentale, riprendendo l'udito dopo 11 anni di sordità.
Scienziati creano un cuore biorobotico che mescola tessuto cardiaco reale con tecnologia robotica morbida. Potenziale per testare trattamenti e procedure chirurgiche per malattie cardiache.
I ricercatori hanno avviato i primi test umani di YCT-529, una pillola anticoncezionale maschile priva di ormoni. Il farmaco ha dimostrato di ridurre drasticamente il numero di spermatozoi e potrebbe…