• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

ricerca medica

WomanInMirror-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Long COVID: Il Mistero dei Sintomi Persistenti e le Differenze di Genere

Circa il 5% dei pazienti COVID-19 sviluppa long COVID. Uno studio recente rivela che le donne hanno un rischio maggiore, influenzato da fattori immunitari e ormonali. Comprendere queste dinamiche è…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Febbraio 2025 - 13:00
  • Autore Marco Bianchi
pigs_kidney_transplants_header-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Reni di Maiale Geneticamente Modificati: La Rivoluzione dei Trapianti è Qui!

Due aziende biotecnologiche hanno ottenuto l'approvazione per studi clinici su reni di maiale geneticamente modificati, offrendo nuove speranze per i pazienti in attesa di trapianto. I trial inizieranno nel 2025,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Febbraio 2025 - 19:01
  • Autore Francesca Moretti
MuscleStrengthHealth-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Scopri il Pericoloso Legame tra Grasso Intermuscolare e Salute Cardiaca!

Una ricerca recente ha dimostrato che l'elevato grasso intermuscolare è associato a un maggiore rischio di malattie cardiache, evidenziando l'importanza di considerare questo fattore oltre l'indice di massa corporea.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Febbraio 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
Balding-Hair-Loss-Man-777x453-1-1.jpg
  • Attualità

I Segreti Evolutivi dei Capelli Lunghi: Un Viaggio tra Biologia e Cultura

Uno studio rivela che i lunghi capelli umani si sono evoluti come adattamento al calore, acquisendo significati culturali. I ricercatori identificano un programma molecolare che potrebbe rivoluzionare le terapie per…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Febbraio 2025 - 13:00
  • Autore Redazione
Xenon_discharge_tube-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Xenon: La Svolta Inaspettata nella Lotta contro l’Alzheimer

Recenti studi suggeriscono che il xenon potrebbe ridurre i depositi di amiloide e l'infiammazione nel cervello, offrendo nuove speranze per il trattamento dell'Alzheimer.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
HandHoldsPills-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Scoperta Shock: Gli Antibiotici e i Vaccini Possono Ridurre il Rischio di Demenza!

Una revisione su oltre un milione di casi suggerisce che antibiotici e vaccini potrebbero ridurre il rischio di demenza. Sebbene non stabiliscano causalità, i risultati offrono spunti promettenti per futuri…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
IE-4_9c74f0-1.jpg
  • Tecnologia

Scopri il Robot Biomedico Più Piccolo al Mondo: Una Rivoluzione nella Chirurgia!

Un team di ricercatori ha sviluppato un robot biomedico di 0,95 mm, rivoluzionando la chirurgia minimamente invasiva con accesso a zone difficili e funzionalità avanzate, come somministrazione di farmaci e…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 22 Gennaio 2025 - 19:01
  • Autore Redazione
Untitled-design-2025-01-21T182115.653-1.jpg
  • Tecnologia

Il Futuro del Controllo: Droni Pilotati Solo con il Pensiero

Un uomo di 69 anni ha pilotato un drone virtuale usando solo il pensiero, grazie a un avanzato sistema BCI. Questa ricerca apre la strada a nuove applicazioni nel controllo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 22 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
FiringNeuron-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Innovazione nel trattamento della malattia di Parkinson: stimolazione wireless delle cellule cerebrali con nanoparticelle d’oro

Ricerca rivoluzionaria: nanoparticelle d'oro stimolano cellule cerebrali per invertire danni neurologici in topi con Parkinson.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Gennaio 2025 - 6:00
  • Autore Marco Bianchi
HumanRedBloodCellsUnderMicroscopeAndTwoWhiteBloodCells17thBloodType-642x260-1-1.jpg
  • Salute

La Scoperta del Nuovo Sistema di Gruppi Sanguigni MAL: Un’Innovazione Medica Rivoluzionaria

Scoperta rivoluzionaria del sistema di gruppi sanguigni MAL, individuato grazie a una mutazione genetica rara. Il gene MAL e l'antigene AnWj svelano nuove prospettive sulla salute e sulle trasfusioni sanguigne.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 … Page 7 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.