• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

pulsar

star_within_star_header-642x260-1.jpg
  • Astronomia

Nuove Scoperte sui Sistemi Stellari Binari e Pulsar

Scopri come i sistemi binari e i pulsar rivelano segreti dell'universo e influenzano l'evoluzione stellare.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Maggio 2025 - 10:00
  • Autore Diego D'Assolti
galactic-bone-642x260-1.jpg
  • Astronomia

Scoperta del Pulsar nel Filamento del Serpente della Via Lattea

Scopri come un pulsar sta influenzando il filamento del Serpente nella Via Lattea, rivelando nuove dinamiche cosmiche e opportunità di ricerca.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Maggio 2025 - 10:00
  • Autore Francesca Moretti
Screen-Shot-2025-01-20-at-4.52.22-PM-1.png
  • Astronomia

Scoperta Incredibile: Una Stella di Neutroni che Sfida le Leggi dell’Astronomia!

Un team di scienziati ha scoperto ASKAP J1839-075, una stella di neutroni che ruota ogni 6,45 ore, sfidando le teorie tradizionali e aprendo nuove prospettive nella ricerca astronomica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
Neutron-Star-Emitting-a-Radio-Beam-1-1.jpg
  • Astronomia

Individuate origini misterioso segnale che ha viaggiato 200 milioni di anni per raggiungerci

Gli astronomi del MIT hanno identificato l'origine di un lampo radio veloce (FRB 20221022A), dimostrando che proviene da una stella di neutroni, più precisamente dalla sua magnetosfera. Usando la tecnica…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Gennaio 2025 - 19:26
  • Autore Lucia Petrone
i959949-1.webp
  • Astronomia

Un gigantesco getto di antimateria rilevato dalla Nebulosa della Chitarra

La Nebulosa della Chitarra, situata a 6.500 anni luce dalla Terra, è una nube cosmica spettacolare generata dai getti energetici della pulsar B2224+65a, una stella di neutroni in rapida rotazione.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 29 Novembre 2024 - 8:24
  • Autore Angelo Petrone
cosmic-rays-1.jpg
  • Astronomia

Una fonte ”vicina” sta proiettando verso la Terra potenti raggi cosmici

Una recente ricerca condotta dall'osservatorio HESS nel deserto della Namibia ha rilevato elettroni e positroni dei raggi cosmici con energie fino a 40 teraelettronvolt, le più alte mai osservate sulla…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Novembre 2024 - 23:44
  • Autore Angelo Petrone
vela-m-1.jpg
  • Astronomia

Cos’è una pulsar? Tutto quello che c’è da sapere sui misteriosi ”fari dell’universo”

Le pulsar sono stelle di neutroni estremamente magnetizzate e rotanti che emettono fasci di radiazioni elettromagnetiche dai loro poli magnetici. Scoperte nel 1967, queste stelle nascono dal collasso gravitazionale di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Novembre 2024 - 14:33
  • Autore Angelo Petrone
vedova-nera-500x280-1-1.jpg
  • Astronomia

Spazio: scoperto raro sistema stellare triplo ‘vedova nera’ al centro della Via Lattea

Questi sistemi cosmici sono costituiti da una stella di neutroni, o pulsar, che ruota rapidamente mentre consuma lentamente una stella compagna più piccola attraendone la massa con la gravità, proprio…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Ottobre 2024 - 11:08
  • Autore Angelo Petrone
pianeta-di-diamanti-1.jpg
  • Astronomia

PSR J1719−1438 b: il pianeta di diamanti

SR J1719−1438 b è un esopianeta scoperto nel 2011, noto come il “pianeta di diamanti” per la sua composizione unica. Orbita attorno alla pulsar PSR J1719−1438, situata a circa 4.000…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Settembre 2024 - 18:27
  • Autore Angelo Petrone
pulsar-m-1.jpg
  • Astronomia

Pulsar: Orologi Cosmici e Onde Gravitazionali

I pulsar, orologi cosmici di precisione, potrebbero rivelare materia invisibile. John LoSecco individua candidati di onde gravitazionali, ma la natura rimane un mistero.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Luglio 2024 - 4:40
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.