Nuove Scoperte sui Sistemi Stellari Binari e Pulsar
Scopri come i sistemi binari e i pulsar rivelano segreti dell'universo e influenzano l'evoluzione stellare.
Scopri come i sistemi binari e i pulsar rivelano segreti dell'universo e influenzano l'evoluzione stellare.
Scopri come un pulsar sta influenzando il filamento del Serpente nella Via Lattea, rivelando nuove dinamiche cosmiche e opportunità di ricerca.
Un team di scienziati ha scoperto ASKAP J1839-075, una stella di neutroni che ruota ogni 6,45 ore, sfidando le teorie tradizionali e aprendo nuove prospettive nella ricerca astronomica.
Gli astronomi del MIT hanno identificato l'origine di un lampo radio veloce (FRB 20221022A), dimostrando che proviene da una stella di neutroni, più precisamente dalla sua magnetosfera. Usando la tecnica…
La Nebulosa della Chitarra, situata a 6.500 anni luce dalla Terra, è una nube cosmica spettacolare generata dai getti energetici della pulsar B2224+65a, una stella di neutroni in rapida rotazione.…
Una recente ricerca condotta dall'osservatorio HESS nel deserto della Namibia ha rilevato elettroni e positroni dei raggi cosmici con energie fino a 40 teraelettronvolt, le più alte mai osservate sulla…
Le pulsar sono stelle di neutroni estremamente magnetizzate e rotanti che emettono fasci di radiazioni elettromagnetiche dai loro poli magnetici. Scoperte nel 1967, queste stelle nascono dal collasso gravitazionale di…
Questi sistemi cosmici sono costituiti da una stella di neutroni, o pulsar, che ruota rapidamente mentre consuma lentamente una stella compagna più piccola attraendone la massa con la gravità, proprio…
SR J1719−1438 b è un esopianeta scoperto nel 2011, noto come il “pianeta di diamanti” per la sua composizione unica. Orbita attorno alla pulsar PSR J1719−1438, situata a circa 4.000…
I pulsar, orologi cosmici di precisione, potrebbero rivelare materia invisibile. John LoSecco individua candidati di onde gravitazionali, ma la natura rimane un mistero.