Vongole e altri molluschi bivalvi: il segreto per una vita più lunga?
Un team di ricercatori di Bologna ha scoperto che le vongole e altri molluschi bivalvi potrebbero custodire il segreto per una vita più lunga.
Un team di ricercatori di Bologna ha scoperto che le vongole e altri molluschi bivalvi potrebbero custodire il segreto per una vita più lunga.
Un modello suggerisce che i predecessori della vita potrebbero aver utilizzato ioni di manganese per proteggere le proteine dalla radiazione
Gli mRNA nei vaccini COVID-19 non possono alterare il DNA umano. Scopri come funzionano e perché sono sicuri.
Un altro passo avanti nella cura dell’Alzheimer. Grazie ad alcuni esperimenti effettuati da un team coordinato da Todd Cohen dell’università americana della North Carolina, sono stati individuati due nuovi bersagli…
Obesità e consumo di carne potrebbero essere accomunate da un preoccupante legame. A renderlo noto è uno studio realizzato dall’università di Adelaide, in Australia con una ricerca pubblicata sulle pagine…
Una tipologia di proteine è in grado di aumentare l’aspettativa di vita mentre un’altra ne riduce significativamente il valore. Si tratta delle proteine vegetali e delle proteine animali: entrambe oggetto…
I biologi lo sanno bene, fotografare delle proteine al microscopio comporta il rischio di danneggiare il campione. Ma conoscere la struttura delle molecole è fondamentale, specie per lo studio di patologie legate all’alterazione…
Finalmente una buona notizia in merito ad una malattia fin’ora incurabile come la SLA: grazie ad uno studio americano dell’Università del North Carolina, è stata scoperto perchè ogni tipo di…