Accordo Legale: Zuckerberg e Meta Risolvono Causa da 8 Miliardi
Mark Zuckerberg e Meta raggiungono un accordo legale per risolvere una causa da 8 miliardi, sollevando questioni cruciali sulla privacy degli utenti.
Mark Zuckerberg e Meta raggiungono un accordo legale per risolvere una causa da 8 miliardi, sollevando questioni cruciali sulla privacy degli utenti.
ICEBlock è l'app innovativa che consente di segnalare avvistamenti di ICE, garantendo privacy e sicurezza per le comunità.
Il nuovo test neonatale utilizza il sequenziamento del genoma per diagnosi precoci e medicina personalizzata, affrontando anche questioni etiche e di privacy.
WhatsApp introduce gli username per migliorare la privacy degli utenti. Scopri come questa funzione protegge dai contatti indesiderati.
Esplora il ruolo di Meta nel settore tecnologico e scopri strategie per proteggere i tuoi dati e migliorare l'interazione su Instagram e WhatsApp.
Scopri perché OpenSNP chiude e le sue implicazioni per la privacy dei dati genetici in un contesto politico globale sempre più autoritario.
Un nuovo modello matematico sviluppato da esperti di Oxford e Londra migliora la valutazione dei rischi dell'IA, bilanciando innovazione e privacy. Pubblicato su Nature Communications, offre strumenti per proteggere le…
Lo studio analizza l'effetto della privacy e della sorveglianza sulle mance digitali. La privacy favorisce la generosità dei clienti, mentre la sorveglianza danneggia il business.
L'uso del Coefficiente di Gini per individuare deepfake realistici. Approccio innovativo contro disinformazione e violazioni della privacy.
Le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati e all'uso improprio delle informazioni genetiche sono sempre più rilevanti. Questo articolo esplora le limitazioni nell'interpretazione dei risultati genetici e le possibili conseguenze…