• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

privacy

Untitled-design-100.jpg
  • Attualità

Accordo Legale: Zuckerberg e Meta Risolvono Causa da 8 Miliardi

Mark Zuckerberg e Meta raggiungono un accordo legale per risolvere una causa da 8 miliardi, sollevando questioni cruciali sulla privacy degli utenti.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Luglio 2025 - 12:00
  • Autore Marco Bianchi
Canva-Photo-2025-07-03T182155.591.jpg
  • Attualità

ICEBlock: La Nuova App per Segnalare Avvistamenti di ICE

ICEBlock è l'app innovativa che consente di segnalare avvistamenti di ICE, garantendo privacy e sicurezza per le comunità.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Luglio 2025 - 17:00
  • Autore Emanuele Formera
baby-s.jpg
  • Salute

Il Nuovo Test Neonatale: Sequenziamento del Genoma per Neonati

Il nuovo test neonatale utilizza il sequenziamento del genoma per diagnosi precoci e medicina personalizzata, affrontando anche questioni etiche e di privacy.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Giugno 2025 - 18:00
  • Autore Emma Civida
Untitled-design-2025-06-03T043221.707.jpg
  • Attualità

Nuovo Username su WhatsApp: La Migliore Soluzione per la Privacy

WhatsApp introduce gli username per migliorare la privacy degli utenti. Scopri come questa funzione protegge dai contatti indesiderati.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Giugno 2025 - 12:00
  • Autore Emma Civida
Artwork-showing-human-skeletal-muscles-front-view-7.png
  • Attualità

5 Strategie Provate per Utilizzare al Meglio le Piattaforme di Meta

Esplora il ruolo di Meta nel settore tecnologico e scopri strategie per proteggere i tuoi dati e migliorare l'interazione su Instagram e WhatsApp.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Aprile 2025 - 12:00
  • Autore Emma Civida
Untitled-design-52.jpg
  • Attualità

Chiusura di OpenSNP: Perché il Database Genetico Si Ferma

Scopri perché OpenSNP chiude e le sue implicazioni per la privacy dei dati genetici in un contesto politico globale sempre più autoritario.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Aprile 2025 - 12:00
  • Autore Francesca Moretti
Robot-Artificial-Intelligence-Red-Particles-777x518-1-1.jpg
  • Tecnologia

Rivoluzione nell’IA: Un Modello Matematico per Proteggere la Privacy

Un nuovo modello matematico sviluppato da esperti di Oxford e Londra migliora la valutazione dei rischi dell'IA, bilanciando innovazione e privacy. Pubblicato su Nature Communications, offre strumenti per proteggere le…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Redazione
money_tip_jar-642x260-1-1.jpg
  • Attualità

Il Panottico dei Pagamenti: L’Impatto delle Mance Digitali sulla Privacy e la Generosità

Lo studio analizza l'effetto della privacy e della sorveglianza sulle mance digitali. La privacy favorisce la generosità dei clienti, mentre la sorveglianza danneggia il business.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Dicembre 2024 - 7:00
  • Autore Redazione
eyes-m-3.jpg
  • Tecnologia

Rilevare i Deepfake: L’Innovativo Approccio del Coefficiente di Gini

L'uso del Coefficiente di Gini per individuare deepfake realistici. Approccio innovativo contro disinformazione e violazioni della privacy.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Giugno 2024 - 19:00
  • Autore Redazione
dna-m-1.jpg
  • Salute

Le implicazioni della sicurezza e della privacy nei test genetici

Le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati e all'uso improprio delle informazioni genetiche sono sempre più rilevanti. Questo articolo esplora le limitazioni nell'interpretazione dei risultati genetici e le possibili conseguenze…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Dicembre 2023 - 0:08
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.