• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

pompei

pompeii-m-1.jpg
  • Ambiente

La Catastrofe di Pompei: Un Viaggio nel Tempo tra Lava e Storia

Nel 79 d.C., l'eruzione del Vesuvio distrusse Pompei, congelando la vita quotidiana dei suoi abitanti. Attraverso le parole di Plinio il Giovane, esploriamo le fasi devastanti di questo evento catastrofico…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Gennaio 2025 - 13:01
  • Autore Francesca Moretti
Pompeii-1.jpg
  • Attualità

Pompei Rivela un Tesoro Nascosto: Il Maggiore Stabilimento Termale Romano

Gli archeologi hanno scoperto il più grande stabilimento termale romano a Pompei, rivelando dettagli sulla vita sociale ed economica dell'epoca, insieme a un aspetto oscuro legato all'eruzione del Vesuvio.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 19 Gennaio 2025 - 13:00
  • Autore Marco Bianchi
House-of-the-Golden-Bracelet-Pompeii-777x583-1-1.jpg
  • Attualità

Rivelazioni genetiche a Pompei: nuove identità e relazioni svelate

Studio genetico a Pompei rivela nuove identità e relazioni, sfidando interpretazioni archeologiche tradizionali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Novembre 2024 - 11:20
  • Autore Redazione
unluckiest-person-in-history-m-1.png
  • Attualità

La misteriosa morte dell’uomo di Pompei

Un uomo di Pompei, inizialmente considerato vittima di un masso, potrebbe essere morto per asfissia durante l'eruzione del Vesuvio. Scoperte sorprendenti svelate dagli archeologi.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Novembre 2024 - 17:00
  • Autore Redazione
pompeii-victims-m-1.jpg
  • Attualità

Nuove scoperte sulle identità di Pompei

Un'analisi del DNA di Pompei svela identità errate, relazioni genetiche sorprendenti e discendenza mediterranea, mettendo in discussione le narrazioni tradizionali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Novembre 2024 - 20:00
  • Autore Redazione
5440-1-1.jpg
  • Attualità

Nuove analisi del DNA riscrivono la storia degli antichi abitanti di Pompei

Un nuovo studio del DNA ha rivelato nuove informazioni sulle vittime dell’eruzione del Vesuvio, sfatando alcune ipotesi di lunga data. Analizzando i calchi, gli studiosi hanno scoperto che la persona,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Novembre 2024 - 10:14
  • Autore Lucia Petrone
671f802159bf5b026b42d03d-1.jpg
  • Attualità

Una casa con affreschi erotici intatti scoperta a Pompei

La qualità della decorazione in stile quattrocentesco ha sorpreso gli esperti che l'hanno definita "estremamente raffinata", nonostante nella casa mancasse un atrio, elemento che a quel tempo dimostrava status e…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 29 Ottobre 2024 - 17:52
  • Autore Angelo Petrone
quadro-picasso-rigattiere-capri-1-1.jpg
  • Attualità

Pompei: uomo scopre di avere in casa un quadro di Picasso da milioni di euro

Andrea Lo Rosso, ha scoperto che un vecchio quadro custodito da decenni dalla sua famiglia, è in realtà un autentico Picasso dal valore di 6 milioni di euro. L’uomo racconta…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Ottobre 2024 - 11:13
  • Autore Lucia Petrone
pompeii-skeletons-m-1-1.jpg
  • Attualità

La tragica fine della coppia maledetta di Pompei

La scoperta di due scheletri a Pompei rivela la storia di una donna con tesori e un giovane uomo intrappolati dall'eruzione del Vesuvio.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Agosto 2024 - 13:00
  • Autore Redazione
pompeii-skeletons-m-2.jpg
  • Attualità

La tragica fine della coppia maledetta di Pompei

Scoperta di due scheletri a Pompei rivela la storia di una donna con tesori e un giovane uomo intrappolati dall'eruzione del Vesuvio.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Agosto 2024 - 12:20
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 … Page 5 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.