Plutone: Studio dell’atmosfera e delle variazioni climatiche
Plutone, pianeta nano nella Fascia di Kuiper, rivela segreti atmosferici tramite occultazioni stellari e variazioni termiche. L'evoluzione climatica e l'inverno plutoniano in vista.
Plutone, pianeta nano nella Fascia di Kuiper, rivela segreti atmosferici tramite occultazioni stellari e variazioni termiche. L'evoluzione climatica e l'inverno plutoniano in vista.
“Questo è uno degli esempi più illustrativi e convincenti di interazioni superficie-atmosfera mai osservati su un corpo planetario”, ha spiegato l’autore principale di un nuovo studio. Gli scienziati del Southwest…
La luminosità del cuore di Plutone è spiegata da ghiaccio di azoto in movimento, rivelando un'origine da un impatto cosmico. Uno studio scientifico risolve il mistero.
Il sorgere ed il calare del Sole non avviene nello stesso modo sui vari pianeti del Sistema Solare. Mercurio, il primo pianeta per vicinanza alla stella, vede nascere il Sole…
La collisione di una roccia ghiacciata larga circa 730 chilometri, avvenuta in un certo momento della storia primordiale del pianeta nano, ha dato origine alla struttura a forma di cuore.…
L'Arizona nomina Plutone come suo rappresentante, nonostante la sua riclassificazione. Scopri la storia e l'importanza di Plutone nel sistema solare.
I ricercatori ritengono che la formazione di ghiaccio di metano sia dovuta ad un “processo atmosferico unico” che si produce sul pianeta nano. Un nuovo studio condotto da un team…
Il paesaggio che un uomo vedrebbe atterrando sul pianeta nano. Plutone è il pianeta nano più lontano dal Sole del nostro sistema solare. Grazie alla missione della sonda New Horizons…
Il vulcanismo di Caronte potrebbe essere causato dal suo oceano interno che si congela, si espande e rompe il guscio esterno della luna. È il più grande delle lune di…
Le nuove immagini catturate da New Horizons rivelano la presenza di vulcani di ghiaccio su Plutone, segno di possibile esistenza di “vita aliena”. La missione della NASA New Horizons iniziata…