Nuove Scoperte sulla Zona di Transizione del Mantello Terrestre
Scopri come la recente ricerca sulla zona di transizione del mantello rivela nuove dinamiche delle placche tettoniche e il loro impatto geologico.
Scopri come la recente ricerca sulla zona di transizione del mantello rivela nuove dinamiche delle placche tettoniche e il loro impatto geologico.
Esplora le inversioni del campo magnetico terrestre e il loro impatto sulla geologia e la navigazione. Scopri perché sono cruciali per la scienza.
Un team di ricercatori ha scoperto una placca oceanica antica sotto l'Iraq, influenzando la superficie terrestre e causando depressioni significative. Questo studio offre nuove intuizioni sui processi geologici e la…
Un team di ricercatori ha scoperto anomalie nel mantello terrestre sotto il Pacifico occidentale, simili a resti di placche tettoniche sommerse, ma lontane dalle aree di subduzione. Utilizzando un'innovativa tecnica…
Il Mar Mediterraneo è minacciato dalla convergenza delle placche tettoniche e dalla sensibilità climatica. La sua storia e il destino futuro sono influenzati da cambiamenti geologici su scala temporale millenaria.
La Terra si evolve con la separazione imminente dei continenti in Africa Orientale. Un'analisi geologica sul movimento delle placche tettoniche e la storia della Terra.
Un'analisi geologica a Rapa Nui solleva dubbi sulla teoria delle placche tettoniche. Zirconi antichi rivelano nuove prospettive sul movimento del mantello terrestre.
Un nuovo studio rivela la presenza di un microcontinente separato nella regione dello Stretto di Davis, svelando dettagli sulla tettonica e l'evoluzione geologica della zona.
La dorsale oceanica, lunga 65.000 km, supera le catene continentali. Le creste sottomarine si formano ai confini delle placche tettoniche, creando un paesaggio unico sul fondo marino.
Geologi scoprono faglie colossali nella placca dell'Oceano Pacifico, mettendo in discussione la teoria delle placche tettoniche