Scoperti 20 nuovi virus nei pipistrelli in Cina: le caratteristiche che preoccupano
Per individuare le nuove specie di virus sono state usate tecniche di sequenziamento genetico avanzate
Per individuare le nuove specie di virus sono state usate tecniche di sequenziamento genetico avanzate
Esplora le sorprendenti strategie biologiche dei pipistrelli nella lotta contro il cancro e la loro straordinaria longevità.
Un nuovo coronavirus, HKU5-CoV-2, è stato scoperto nei pipistrelli, capace di infettare cellule umane. Sebbene simile al SARS-CoV-2, presenta una minore affinità per l'enzima ACE2, riducendo il rischio pandemico.
La sindrome è stata individuata per la prima volta in pipistrelli nella grotta di Howe di New York nel 2006. Da allora, ha devastato la popolazione di pipistrelli negli Stati…
Scoperta la fotoluminescenza nei piedi dei pipistrelli messicani, potenziale mezzo di comunicazione intraspecifica. Unica caratteristica nel regno dei pipistrelli.
Scoperta la fotoluminescenza nelle dita pelose dei pipistrelli messicani, potenziale mezzo di comunicazione. Studio su Tadarida brasiliensis. Nuove prospettive sulla comunicazione intraspecifica.
Scoperta la fotoluminescenza nelle dita pelose dei pipistrelli messicani, potenziale mezzo di comunicazione. Studio su Tadarida brasiliensis. Nuove prospettive sulla comunicazione intraspecifica.
Scoperta la fotoluminescenza nei piedi dei pipistrelli messicani, potenziale mezzo di comunicazione intraspecifica. Unica caratteristica nel regno dei pipistrelli.
Il pipistrello bianco honduregno, unico costruttore di tende, affronta sfide di conservazione a causa della sua dieta specializzata e delle preferenze di rifugio.
Un fungo patogeno chiamato Pseudogymnoascus destructans, responsabile della sindrome del naso bianco nei pipistrelli, è stato trovato nell'intestino della mummia Ötzi, aprendo nuove prospettive sulla sua salute e la sua…