Piano per eliminare il piombo: sfide e soluzioni
Gli Stati Uniti pianificano di eliminare il piombo entro il 2035 per contrastare i rischi per la salute. Ricercatori evidenziano sfide e soluzioni per ridurre la contaminazione da piombo a…
Gli Stati Uniti pianificano di eliminare il piombo entro il 2035 per contrastare i rischi per la salute. Ricercatori evidenziano sfide e soluzioni per ridurre la contaminazione da piombo a…
L'uso passato del piombo nel carburante ha causato disturbi mentali e fisici, con implicazioni durature sulla salute. La ricerca evidenzia gli effetti negativi e la necessità di monitorare attentamente l'esposizione.
Il piombo, utilizzato per millenni in vari prodotti, ha avuto un impatto devastante sulla salute mentale, in particolare negli americani nati tra il 1966 e il 1986. Un recente studio…
Un'indagine rivela la presenza di piombo nelle Stanley Quencher Cup, ma gli utenti non sono a rischio grazie a sigillature protettive.
L'esposizione al piombo continua ad avere un impatto significativo sulla salute umana, causando milioni di morti e una perdita di QI. Il problema persiste nonostante l'abbandono della benzina con piombo.…
Per gli esperti la scoperta svolge un ruolo importante per capire come si formano i depositi di metallo. Un gruppo di scienziati dell’Istituto di Vulcanologia e Sismologia dell’Estremo Oriente dell’Accademia…
Gli scienziati avvertono che maggiori sono le quantità prodotte di questo metallo, ”più è probabile che le persone lo assorbano nei loro corpi”. Da quando i metalli hanno iniziato a…