• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

pianta

pianta-1.jpg
  • Ambiente

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

Un team scienziati ha scoperto che l’ombrello lanoso è in grado di produrre più di 40 cannabinoidi. Più di 30 sono non conosciuti e potrebbero nascondere notevoli proprietà terapeutiche. Un…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Giugno 2024 - 1:20
  • Autore Angelo Petrone
leaf-amalophyllon-miraculum-1-1.jpg
  • Attualità

Scoperta una piccola pianta iridescente definita “miracolosa”

I ricercatori hanno identificato una nuova specie di pianta minuscola con fogliame iridescente nelle montagne delle Ande, in quella che gli esperti hanno salutato come una scoperta “miracolosa”. Secondo uno…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Giugno 2024 - 12:55
  • Autore Lucia Petrone
m_1-26-1.jpg
  • Attualità

Riscoperta pianta ‘miracolosa’ usata dagli antichi; si credeva fosse stata consumata fino all’estinzione

Una pianta ‘miracolosa’ consumata dagli antichi greci, dai romani e dagli egizi, è stata riscoperta in Turchia dopo 2.000 anni. Gli esperti credono di aver trovato l’antico silphion (silfio) che…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Maggio 2024 - 10:43
  • Autore Lucia Petrone
albero-1.webp
  • Astronomia

Scoperte tracce di un albero di 350 milioni di anni fa. Era diverso da qualsiasi pianta di oggi

Aveva foglie lunghe quasi tre metri ed era diverso da qualsiasi cosa scoperta fino ad ora. Stiamo parlando di un albero di 350 milioni scoperto da un team di studiosi…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Febbraio 2024 - 16:00
  • Autore Angelo Petrone
semi-1.jpg
  • Ambiente

Semi sotterrati 144 anni tornano a germogliare. Il successo dell’esperimento di William Beal

Si tratta dell’esperimento più lungo mai realizzato. Era il lontano 1879 quando il botanico William Beal della Michigan State University (MSU) seppellì 20 bottiglie con dei semi all’interno per sperimentarne…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Novembre 2023 - 17:22
  • Autore Angelo Petrone
Encephalartos-altenstei-1.jpg
  • Ambiente

La pianta in vaso più antica del mondo è stata piantata nel 1775

Si tratta di un’Encephalartos altensteinii conservata in Gran Bretagna. Tutti gli esseri viventi hanno una sorta di ”data di scadenza” e i vegetali non fanno eccezione. Esistono, però, delle piante…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Aprile 2023 - 15:57
  • Autore Angelo Petrone
fiore-2.jpg
  • Ambiente

Scoperta una pianta che non fa la fotosintesi

Popola le foreste secolari dell’Asia orientale e sud-orientale, dell’Himalaya e del Giappone. Avvolte dalle ombre dei boschi asiatici, una pianta davvero strana spunta tra il fogliame, come i fantasmi di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Gennaio 2023 - 15:40
  • Autore Angelo Petrone
edera-1.jpg
  • Ambiente

È simile all’edera, ma è tossica. Allarme dei botanici italiani per la ‘Toxicodendron radicans’

La presenza della pianta è stata segnalata in provincia di Firenze. Può sembrare una pianta totalmente innocua simile all’edera, ma è, invece, tossica ed in grado di provocare gravi forme…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Dicembre 2022 - 22:29
  • Autore Angelo Petrone
pianta-piu-grande-al-mondo-1.jpg
  • Ambiente

Scoperta la pianta più grande al mondo. Si estende per 180 chilometri sul fondo dell’oceano

Gli scienziati hanno scoperto che la stessa pianta si è clonata continuamente per 4.500 anni. Gli scienziati dell’Università dell’Australia occidentale hanno scoperto un’enorme rete di letti di fanerogame, che si…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Giugno 2022 - 15:26
  • Autore Angelo Petrone
tumore-1.jpg
  • Salute

Carcinoma al seno: la cura potrebbe arrivare da una pianta, lo afferma uno studio

Un tipo di pianta comune, considerata un’erbaccia inutile, sarebbe capace di bloccare la crescita delle cellule del cancro al seno nelle donne.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Aprile 2022 - 15:14
  • Autore Luigia Bruccoleri

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.