Scopri perché l’AFSCA sconsiglia di mangiare il tuo albero di Natale
L'AFSCA sconsiglia di consumare alberi di Natale per rischi di pesticidi e ritardanti di fiamma. La città di Gand modifica consigli sul riciclo.
L'AFSCA sconsiglia di consumare alberi di Natale per rischi di pesticidi e ritardanti di fiamma. La città di Gand modifica consigli sul riciclo.
Il cancro intestinale tra i giovani è in aumento e potrebbe essere legato all'esposizione a sostanze chimiche come pesticidi e composti PFAS, utilizzati in pentole antiaderenti, imballaggi alimentari e cosmetici.…
Un recente studio ha rivelato che quasi due dozzine di pesticidi sono collegati a un aumento del rischio di cancro alla prostata negli Stati Uniti, con quattro di questi associati…
Uno studio dell'Università di Oxford ha rivelato che le api non sono in grado di rilevare concentrazioni letali di pesticidi nel nettare, mettendo a rischio la loro salute e l'impollinazione…
Purtroppo diverse colonie di api si stanno decimando a causa dei parassiti, pesticidi e condizioni meteo sempre più estreme. A identificarlo, grazie al primo studio sistematico svolto in un’area abbastanza…
La ricerca condotta da Tossicologia della fauna selvatica dell’Istituto spagnolo dimostra che questi animali riconoscono i semi trattati con insetticidi ed evitano di mangiarli. Uccelli granivori come la torcaza, una specie di…
Espellere i pestidici dal corpo, assunti attraverso gli alimenti contaminati, è possibile. A renderlo noto è uno studio del WWF, realizzato insieme all’Isde, Legambiente, la Lega Italiana Protezione Uccelli e…
L’evoluzione tecnologica, nel campo dell’agricoltura, ha portato allo sviluppo di pesticidi sempre più potenti. Sostanze chimiche in grado di uccidere gli insetti ed i parassiti, ma che possono provocare significativi…