• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

Paradosso di Fermi

images-1-1-1-1.jpg
  • Astronomia

Perché ancora non abbiamo trovato gli alieni? Ecco la risposta che non ti aspetti

Il Paradosso di Fermi è una delle domande più affascinanti e misteriose della scienza moderna: se l’universo è così vasto e potenzialmente popolato da miliardi di pianeti simili alla Terra,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Novembre 2024 - 16:56
  • Autore Lucia Petrone
aliens-m-1.png
  • Astronomia

Il Paradosso di Fermi: Civiltà Aliene e Cambiamenti Climatici

Uno studio suggerisce che le civiltà aliene si estinguono a causa dei cambiamenti climatici, offrendo una spiegazione al Paradosso di Fermi.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Ottobre 2024 - 4:40
  • Autore Redazione
milky-way-m-1.png
  • Astronomia

Il Paradosso di Fermi: Siamo Soli Nell’Universo?

Un nuovo studio esplora il paradosso di Fermi suggerendo che potremmo essere l'unica civiltà intelligente nella galassia. L'approccio innovativo propone una ricerca extragalattica per risolvere il mistero.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Luglio 2024 - 5:00
  • Autore Redazione
rare-earth-m-1.png
  • Astronomia

L’Ipotesi della Terra Rara: Alla Ricerca di Vita nell’Universo

L'ipotesi della Terra Rara esplora le condizioni uniche per la vita complessa nell'universo. Scienziati analizzano migliaia di esopianeti alla ricerca di vita extraterrestre.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Maggio 2024 - 18:20
  • Autore Redazione
gamma-ray-burst-m-1.png
  • Astronomia

Il Paradosso di Fermi e il Futuro della Vita Nello Spazio

Il Paradosso di Fermi spiegato attraverso brillamenti gamma passati e prospettive di vita intelligente in evoluzione nella galassia.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Maggio 2024 - 4:20
  • Autore Redazione
the-great-filter-m-1.png
  • Astronomia

Il Grande Filtro e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale

Il Paradosso di Fermi e il Grande Filtro nel contesto dell'IA: possibili minacce e soluzioni per civiltà aliene nell'universo.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Aprile 2024 - 19:00
  • Autore Redazione
dyson-sphere-m-1.jpg
  • Astronomia

Il Grande Filtro: la minaccia che potrebbe eradicare la vita come la conosciamo

Scienziati della NASA esplorano il concetto del Grande Filtro, una possibile spiegazione al silenzio degli alieni e alle minacce che potrebbero mettere fine alla nostra specie.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Febbraio 2024 - 13:20
  • Autore Redazione
black-hole-m-1.png
  • Astronomia

La transcensione: il destino delle civiltà aliene avanzate

L'ipotesi della transcensione suggerisce che le civiltà avanzate si avvicineranno ai buchi neri come destinazione finale, offrendo energia e vantaggi. Questo potrebbe spiegare perché non abbiamo ancora trovato segni di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Febbraio 2024 - 20:00
  • Autore Redazione
the-great-filter-m-1.png
  • Astronomia

Il Grande Filtro: la spiegazione del silenzio alieno nell’universo

Il paradosso di Fermi e la teoria del Grande Filtro spiegano perché non abbiamo ancora trovato civiltà aliene nell'universo.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 29 Gennaio 2024 - 20:00
  • Autore Redazione
mars-m-1.jpg
  • Astronomia

Il Grande Filtro: la spiegazione al Paradosso di Fermi

Il Paradosso di Fermi spiegato attraverso l'ipotesi del Grande Filtro che impedisce alle civiltà aliene di superare determinate fasi evolutive. Le implicazioni per il futuro dell'umanità.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Gennaio 2024 - 19:20
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.