Impatto della Pandemia sul Comportamento degli Animali negli Zoo
La pandemia ha cambiato il comportamento degli animali negli zoo. Scopri le implicazioni per il loro benessere e le future ricerche.
La pandemia ha cambiato il comportamento degli animali negli zoo. Scopri le implicazioni per il loro benessere e le future ricerche.
Un focolaio di tubercolosi a Kansas City ha colpito 147 persone. Scopri le cause e l'importanza della diagnosi precoce.
L'articolo esplora il rischio elevato di suicidio tra i medici, in particolare le donne, evidenziando fattori di stress e la necessità di un cambiamento normativo per migliorare la salute mentale…
Un recente studio del CDC rivela che l'influenza aviaria può trasmettersi dai proprietari ai gatti domestici, con gravi conseguenze. Due casi in Michigan evidenziano il rischio di una pandemia umana,…
Uno studio recente mette in discussione il legame tra lockdown e temperature lunari, evidenziando che fattori alternativi potrebbero influenzare le fluttuazioni termiche. La ricerca suggerisce che l'impatto umano sulla Luna…
La pandemia ha influito negativamente sulla cognizione sociale dei bambini, con un calo significativo nelle prestazioni. Le difficoltà sociali potrebbero compromettere il loro successo accademico e relazionale in futuro.
L'articolo esplora la minaccia dell'influenza aviaria H5N1 e le sfide delle malattie infettive post-COVID-19.
L'aspettativa di vita negli Stati Uniti raggiunge un record post-pandemia, con un aumento significativo nel 2023. Gli effetti della pandemia e le differenze di aspettativa di vita sono analizzati.
Durante la pandemia, primati negli zoo si sono adattati alla mancanza di visitatori, mostrando cambiamenti comportamentali. L'importanza delle interazioni con il pubblico e la resilienza degli animali sono evidenziate.
L'allarme per l'influenza aviaria cresce con la mutazione del virus tra mucche e persone. Il ceppo H5N1 si diffonde globalmente, con possibili scenari pandemici futuri.