• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

Osservazione Celeste

asteroide-1.webp
  • Astronomia

2020 XR, il gigantesco asteroide che sfiorerà la Terra nelle prossime ore

Il 4 dicembre 2024, l’asteroide 2020 XR, con un diametro stimato fino a 650 metri, passerà a 2,2 milioni di chilometri dalla Terra, una distanza completamente sicura. Scoperto nel 2020,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Dicembre 2024 - 16:52
  • Autore Angelo Petrone
comet-tsuchinshan-atlas-in-the-night-sky-m-1.jpg
  • Astronomia

Osservare la cometa Tsuchinshan-ATLAS: guida per appassionati di astronomia

La cometa Tsuchinshan-ATLAS offre un'opportunità unica di osservazione celeste. Scopri quando e come ammirarla prima che scompaia per 80.000 anni.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Ottobre 2024 - 11:40
  • Autore Redazione
clouds-and-eclipse-m-1.jpg
  • Astronomia

Eclissi solare totale: previsioni e consigli per l’osservazione

L'eclissi solare totale si avvicina lungo un percorso dalla costa occidentale del Messico a Terranova. Previsioni meteo incerte, ma consigli su come osservare in sicurezza.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Aprile 2024 - 19:40
  • Autore Redazione
comet-12p-pons-brooks-m-1.png
  • Astronomia

La Cometa 12P/Pons-Brooks: Fenomeno Celeste da Non Perdere

La Cometa 12P/Pons-Brooks raggiunge la magnitudine 5, mostrando esplosioni luminose. Prossimo avvicinamento al Sole e sfide di osservazione.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Marzo 2024 - 6:20
  • Autore Redazione

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.