L’Ultimo Antenato Comune Universale: Alla Ricerca di Luca
Scopriamo il misterioso Luca, l'antenato comune di tutti gli esseri viventi, attraverso la ricostruzione del suo genoma e l'analisi della sua evoluzione.
Scopriamo il misterioso Luca, l'antenato comune di tutti gli esseri viventi, attraverso la ricostruzione del suo genoma e l'analisi della sua evoluzione.
Un nuovo studio suggerisce che i fulmini potrebbero essere stati fondamentali nella creazione degli elementi costitutivi essenziali per la vita sulla Terra, a partire da azoto e carbonio. Nei primi…
Scopri come le molecole spaziali come i peptidi potrebbero aver contribuito all'origine della vita, trasportate da meteoriti e comete. Un'indagine sulle origini della vita nell'universo.
La datazione dei fossili dell'Inlier di Llangynog nel sud del Galles fornisce nuove informazioni sull'origine della vita multicellulare complessa. Questi fossili rappresentano alcuni dei più antichi esemplari di vita multicellulare…
Uno studio esplora la panspermia, teorizzando che particelle di polvere possano trasportare la vita attraverso la galassia, con implicazioni sulle origini della vita e la sua diffusione cosmica.
Nuove ricerche suggeriscono che i laghi di soda nel Canada occidentale potrebbero fornire le giuste condizioni per l'emergere delle molecole complesse della vita da materiali inorganici.
Ricercatori dell'Università di Newcastle hanno creato molecole organiche simili agli acidi grassi primordiali, suggerendo come la vita potrebbe essere iniziata sulla Terra. Questo studio potrebbe avere implicazioni anche per la…
Un modello suggerisce che i predecessori della vita potrebbero aver utilizzato ioni di manganese per proteggere le proteine dalla radiazione
Gli scienziati stanno studiando come le reazioni chimiche sulla Terra primordiale abbiano creato l'RNA, una molecola cruciale per la vita. L'autocatalisi potrebbe aver giocato un ruolo importante in questo processo.
Un gruppo di scienziati dell’Università di Portland, negli Stati Uniti, ha condotto una ricerca che conferma indirettamente quelle che sono le ipotesi relative alla prima molecola organica coinvolta nel processo…