Scoperta di segnali radio misteriosi nella Via Lattea
Scoperti segnali radio misteriosi da ILT J1101+5521, un sistema binario che offre nuove prospettive sull'astrofisica e le onde radio nell'Universo.
Scoperti segnali radio misteriosi da ILT J1101+5521, un sistema binario che offre nuove prospettive sull'astrofisica e le onde radio nell'Universo.
Un team di scienziati ha scoperto ASKAP J1839-075, una stella di neutroni che ruota ogni 6,45 ore, sfidando le teorie tradizionali e aprendo nuove prospettive nella ricerca astronomica.
Gli astronomi hanno scoperto un’esplosione di energia radio senza precedenti, GLEAM-X J0704-37, proveniente da un sistema binario composto da una nana rossa e una nana bianca a 5.000 anni luce…
Un team di ricercatori ha sviluppato un sistema basato su onde radio e specchi per monitorare a distanza le strutture di conservazione delle armi nucleari, contribuendo agli sforzi diplomatici per…
Se in molte parti del mondo si sta ancora lavorando per implementare la tecnologia wireless 5G, gli scienziati sarebbero già pronti per far debuttare la prossima generazione dei sistemi mobili,…
Individuata l’anno scorso dal progetto Breakthrough Listen l’emissione è ancora oggetto di studio. Non si fermano le sorprese che ci regala Proxima Centauri. Poco lontano dalla stella più vicina al…
Non è chiara l’origine delle sei onde radio catturate dagli strumenti il 20 dicembre scorso. La provenienza del fenomeno è la Costellazione dell’Auriga, un gruppo di stelle localizzato ad una…
Captati, qualche settimana fa, segnali radio velocissimi che arriverebbero dalla Via Lattea. E’ stata fatta una misteriosa scoperta dall’Università di Swinburne, Australia: sembrerebbe, infatti, che siano stati captati cinque diversi…
Alcuni astronomi, anzi è meglio dire radioastronomi, in Olanda, da uno studio condotto su 93 galassie, hanno appurato che, attualmente, non vi sono razze di extraterrestri superiori alla razza umana. Infatti, questi scienziati,…
Un’eruzione davvero da record quella che si è registrata sulla superficie del Sole. Ben tre ore di durata per un fenomeno che non ha eguali nella storia delle osservazioni della…