Miglioramenti dell’Olfatto nei Pazienti con Long COVID
Uno studio rivela che la septorinoplastica funzionale migliora l'olfatto nei pazienti con long COVID, aprendo nuove prospettive terapeutiche.
Uno studio rivela che la septorinoplastica funzionale migliora l'olfatto nei pazienti con long COVID, aprendo nuove prospettive terapeutiche.
Scopri come l'analisi olfattiva sta rivoluzionando la nostra comprensione del patrimonio culturale, dai profumi storici ai corpi mummificati, offrendo esperienze uniche nei musei.
Un recente studio rivela come l'olfatto sia spesso trascurato rispetto ad altri sensi e beni materiali. Esplora cinque aspetti affascinanti del sistema olfattivo, dalla sua connessione con la memoria alla…
Una ricerca rivela come i ragni maschi utilizzano sensilli a poro murale sulle zampe per rilevare feromoni sessuali, aprendo nuove prospettive sulla biologia olfattiva dei ragni.
Gli scienziati ipotizzano che i mammut lanosi si siano estinti a causa di allergie ai pollini, che avrebbero compromesso il loro olfatto, impedendo loro di trovare cibo e accoppiarsi, contribuendo…
Gli squali utilizzano un sistema olfattivo unico per individuare prede marine. Nonostante la loro reputazione, gli attacchi agli esseri umani sono rari.
Gli esperti hanno studiato il tessuto cerebrale di di 15 persone decedute, trovando microplastiche in 8 di essi. Questo è il primo studio a confermare la presenza di microplastiche nel…
La luce viaggia costantemente a 299.792.458 m/s, mentre il suono varia in diversi mezzi. L'olfatto e la diffusione degli odori sono influenzati da vari fattori.
Il modo in cui percepiamo gli odori può essere differente a seconda di quale delle nostre narici cattura l’odore più grande, questo è quanto rivelato in una nuova ricerca. Osservando…
Una serie di ricerche hanno scoperta una curiosa correlazione tra la capacità di sentire gli odori e l’aspettativa di vita. Secondo l’University of Chicago un buon olfatto è sintomo di…