Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta: 5 scoperte chiave
Scopri come il cervello evolve nel passaggio dall'adolescenza all'età adulta, influenzando le decisioni di rischio e sicurezza.
Scopri come il cervello evolve nel passaggio dall'adolescenza all'età adulta, influenzando le decisioni di rischio e sicurezza.
Scopri le ultime ricerche sulle unicità del cervello umano e le sue connessioni neuronali rispetto ad altre specie primate.
Esplora il mondo delle illusioni ottiche e come l'allenamento può migliorare la percezione visiva. Scopri le ultime ricerche in questo campo.
Scopri come i neonati percepiscono il mondo e quali indicatori chiave rivelano la loro coscienza. Approfondimenti scientifici e nuove prospettive.
La genitorialità può favorire la salute cerebrale, migliorando la connettività e il benessere mentale. Scopri i risultati della ricerca di Yale.
Esplora il legame tra acufene e sonno, le sue implicazioni e strategie per una gestione efficace.
Recenti studi rivelano un legame sorprendente tra la dimensione delle pupille e il ciclo respiratorio, suggerendo che le variazioni pupillari possano influenzare la nostra percezione del mondo e fungere da…
Uno studio recente ha rivelato che i topi mostrano comportamenti di rianimazione verso i compagni incoscienti, suggerendo un istinto altruistico radicato. I risultati offrono nuove prospettive sui comportamenti di soccorso…
Questo articolo esplora le manifestazioni sorprendenti del dolore, con un focus sul dolore da tirare i capelli e il suo legame con la sindrome da carenza di PIEZO2, rivelando la…
L'articolo esplora la teoria del gate control, che spiega come stimoli non dolorosi possano attenuare la percezione del dolore, e discute la necessità di aggiornamenti a questa teoria storica.