• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

neuroni

iStock-1623196376-1.jpg
  • Ambiente

Neurogenesi nell’Adulto: Nuove Scoperte e Implicazioni

Scopri come la neurogenesi nell'adulto cambia la nostra comprensione del cervello e le sue potenzialità per la salute mentale e le terapie innovative.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Luglio 2025 - 12:00
  • Autore Emma Civida
MRIScanOfHumanBrain_600.jpg
  • Salute

La Fame Influenza il Sistema Immunitario: Nuove Scoperte

Scopri come la percezione della fame modula il sistema immunitario e le implicazioni per la salute.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Aprile 2025 - 20:00
  • Autore Francesca Moretti
cuore-e1504099233231-1.jpg
  • Salute

Un “mini-cervello” nel cuore: la sorprendente scoperta degli scienziati

Un team di ricercatori del Karolinska Institute ha scoperto l'esistenza di un "mini-cervello" nel cuore, una complessa rete di neuroni specializzati che regola autonomamente il battito cardiaco. Questa scoperta, pubblicata…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Dicembre 2024 - 18:08
  • Autore Angelo Petrone
Headache-Pain-Brain-Neck-Spinal-Cord-Illustration-777x777-1-1.jpg
  • Salute

Un nuovo approccio per il sollievo dal dolore: l’anticorpo anti-CADM1

Lo studio rivela che l'anticorpo 3E1 mirato alla molecola di adesione cellulare 1 (CADM1) riduce il dolore agendo sulle fibre nervose, offrendo un'opzione terapeutica sicura e duratura.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Novembre 2024 - 12:00
  • Autore Redazione
wet-dog-shakes-m-1.png
  • Ambiente

Il Mistero della Scossa: Neurobiologia del Comportamento di Scuotimento nei Mammiferi Pelosi

Studi recenti rivelano le basi neurobiologiche del comportamento di scuotimento nei mammiferi pelosi, coinvolgendo meccanorecettori e neuroni spinoparabrachiali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Novembre 2024 - 11:40
  • Autore Redazione
1702305232197_GettyImages-1-1.jpg
  • Tecnologia

Costruito il primo computer ibrido con neuroni umani

Gli scienziati hanno svelato un biocomputer ibrido, chiamato Brainoware, che fonde il tessuto cerebrale umano coltivato in laboratorio con circuiti elettronici convenzionali. Brainoware utilizza il calcolo adattivo del serbatoio, un…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Dicembre 2023 - 19:46
  • Autore Lucia Petrone
rat-imagination-m-3.jpg
  • Attualità

I ratti possono sognare viaggi immaginari

I ricercatori hanno scoperto che i ratti possono immaginare e navigare mentalmente in luoghi inesistenti, grazie alle cellule di luogo nell'ippocampo.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Novembre 2023 - 18:01
  • Autore Redazione
cellule-1.png
  • Tecnologia

Creati microchip “vivi” da cellule cerebrali umane in grado di giocare ai videogiochi

I chip biologici, creati da cellule staminali cresciute su un computer, giocavano al popolare ‘Pong’, basato sul ping pong I computer hanno trasformato la società e sono in grado di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Ottobre 2022 - 15:36
  • Autore Angelo Petrone
anziani-memoria-dacciaio-1.jpg
  • Salute

Anziani con memoria d’acciaio anche dopo gli 80 anni, svelato il segreto

La scienza ha provato a dare una risposta ad una domanda che molti si pongono: come mai ci sono persone che si ammalano di Alzheimer e altre no? Ci sono…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Ottobre 2022 - 11:29
  • Autore Luigia Bruccoleri
neanderthal-1.jpg
  • Attualità

Neanderthal: il loro cervello possedeva meno neuroni rispetto al nostro, lo studio

Abbiamo spesso sentito dare del Neanderthal a significare arretratezza mentale, ma a quanto pare i nostri antenati avevano anche altre differenze nel cervello rispetto a noi, che li rendevano forse…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Settembre 2022 - 21:10
  • Autore Luigia Bruccoleri

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.