Microrganismi sulla Luna: Nuove Scoperte nelle PSR
Scopri come i microrganismi potrebbero sopravvivere nelle regioni lunari permanentemente in ombra e le implicazioni per l'esplorazione spaziale.
Scopri come i microrganismi potrebbero sopravvivere nelle regioni lunari permanentemente in ombra e le implicazioni per l'esplorazione spaziale.
Esplora l'Anomalia dell'Atlantico Meridionale: impatti sui veicoli spaziali e opportunità di ricerca scientifica per comprendere fenomeni geofisici.
Scopri le straordinarie immagini del tramonto lunare e le scoperte del Blue Ghost, il lander che svela misteri della superficie lunare.
Esplora le sfide energetiche delle sonde Voyager e il loro impatto sulla scienza interstellare. Scopri il futuro della missione NASA.
Il Lunar GNSS Receiver Experiment segna un progresso nella navigazione spaziale, aprendo nuove opportunità per le missioni sulla Luna.
La missione Blue Ghost di Firefly Aerospace segna un traguardo nell'esplorazione lunare, con innovazioni tecnologiche e collaborazioni spaziali.
La NASA ha abbassato la probabilità di impatto di un asteroide a 1,5% entro il 2032. Esperti prevedono un ulteriore calo sotto l'1%. Resta da vedere se il Telescopio Spaziale…
L'asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Terra nel 2032, ma le probabilità sono basse. Diverse strategie di difesa, tra cui impatti diretti e trattori gravitazionali, sono in fase di studio…
L'asteroide 2024 YR4 ha una probabilità di impatto con la Terra del 3,1% nel 2032. Gli esperti rassicurano: il rischio è monitorato e ci sono strategie per deviarlo.
Due astronauti americani, bloccati sulla ISS da oltre otto mesi, potrebbero tornare a casa a marzo. La NASA ha deciso di utilizzare una navetta già impiegata per il loro rientro,…