I suoni e la musica come un valido antidolorifico: eseguito studio sui topi
I suoni e la musica riducono il dolore nei topi diminuendo l'attività dei neuroni nella corteccia uditiva del cervello.
I suoni e la musica riducono il dolore nei topi diminuendo l'attività dei neuroni nella corteccia uditiva del cervello.
Lo strano effetto delle note della musica elettronica sulle zanzare secondo gli studiosi. C’è un repellente davvero particolare per le zanzare: è la musica elettronica. A dimostrarlo è uno studio…
I ricercatori della Nasa hanno realizzato una ”melodia cosmica” utilizzando, come note, le varie galassie e gli ammassi dello spazio. Galassie brillanti di un giallo caldo, altre luccicanti di blu,…
Quando gli archeologi scoprirono delle tavolette, nei pressi dell’antichissima città di Ugarit in Siria, compresero subito che quelle iscrizioni in lingua hurrita avessero qualcosa di speciale. Si tratta di notazioni…
Uno studio davvero curioso quello realizzato dalla SPCA, sigla che sta per Scotland’s Animal Welfare, in collaborazione con l’Università di Glasgow, ha rivelato come il reggae sia la musica preferita dai cani.…
I primi ad ascoltare la musica sono i neuroni del cervello e non le orecchie. Uno studio americano, pubblicato sulla rivista Neuron, afferma che i primi a recepire la musica…
Nessuna informazione musicale da parte di Siri ai non abbonati ad Apple Music. Una novità davvero spiacevole per gli utilizzatori del sistema operativo della compagnia di Cupertino. Sono davvero tanti…
Uno dei gruppi più importanti al mondo i Queen, sarebbe in grado, attraverso una speciale canzone, di trasmettere il buonumore. A confermarlo è uno studio realizzato dal neuroscienziato Jacob Jolij…
La musica, in ogni forma e genere, sembrerebbe riuscire ad alleviare la depressione nei bambini e negli adolescenti. Sono davvero tanti gli studi che cercano di spiegare come questo sia…