• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

morbo di parkinson

BrainNeurons-642x260-1.jpg
  • Salute

Morbo di Parkinson: Differenze di Genere e Nuove Scoperte

Esplora le differenze di genere nel morbo di Parkinson e le nuove scoperte sulle cellule T e PINK1 che potrebbero rivoluzionare la diagnosi e il trattamento.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Marzo 2025 - 9:00
  • Autore Marco Bianchi
parkinsonslewybody_600-1.jpg
  • Salute

Rivoluzione nella Lotta al Morbo di Parkinson: Scoperte Inaspettate!

Uno studio recente rivela il ruolo cruciale della proteina Aplp1 nella diffusione del morbo di Parkinson, suggerendo che un farmaco antitumorale approvato potrebbe offrire nuove speranze terapeutiche.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Gennaio 2025 - 19:01
  • Autore Francesca Moretti
1521050561-cover-image-l-1-1.jpg
  • Attualità

Quattro esseri umani che hanno davvero dei superpoteri

Dalla capacità di vedere 100 volte più colori di qualsiasi altro essere umano alla capacità di percepire una malattia grazie ad un super olfatto, ecco gli esseri umani con capacità…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Novembre 2024 - 11:33
  • Autore Lucia Petrone
cani-1.jpeg
  • Ambiente

I cani fiutano il morbo di Parkinson con una precisione del 90%

Un team di ricercatori americani ha addestrato i cani a individuare possibili casi di morbo di Parkinson, con risultati sorprendenti. Con un senso dell’olfatto 10.000 volte più sensibile di quello…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Febbraio 2024 - 23:58
  • Autore Angelo Petrone
tce-1.jpg
  • Salute

Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

Il tricloroetilene chimico (TCE), in passato ampiamente utilizzato in molti ambiti, dalla produzione di caffè decaffeinato alla pulizia a secco degli abiti passando per la creazione di fluidi correttivi per…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 22 Febbraio 2024 - 8:16
  • Autore Angelo Petrone
161201-smts-gutbrain-connection-mbe-432p-1-1-2.jpg
  • Salute

Il morbo di Parkinson potrebbe essere causato da un batterio comune

Questo nuovo studio mostra dei risultati incoraggianti. Un genere comune di microbo trovato in ambienti umidi e paludosi potrebbe svolgere un ruolo chiave nello sviluppo del morbo di Parkinson ,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Maggio 2023 - 9:31
  • Autore Lucia Petrone
parkinson-1-1.jpg
  • Salute

Ipertensione e Morbo di Parkinson: scoperto pericoloso legame

Che esista un significativo legame tra il Morbo di Parkinson e l’ipertensione è un’opinione comune in ambiente scientifico, anche se il meccanismo che porta gli squilibri della pressione sanguigna ad…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Giugno 2017 - 17:01
  • Autore Angelo Petrone
dali-e1483179642179.jpg
  • Salute

Salvador Dalì, i segni del Morbo di Parkinson nei quadri

Le malattie fisiche e i processi neurodegenerativi possono essere individuati anche nelle opere. Si chiama analisi frattale e consente di determinare, con precisione, le pennellate degli artisti sui quadri. Utilizzata…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 31 Dicembre 2016 - 11:48
  • Autore Angelo Petrone
alzheimer-sea-hero-quest-1.jpg
  • Tecnologia

Salute: arriva il gioco per calcolare il rischio di Alzheimer

Il pericolo di incappare nel Morbo di Alzheimer può essere calcolato anche anni prima. È un gioco ad essere in grado di rilevare il reale rischio di incorrere nella demenza. Si…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Maggio 2016 - 16:40
  • Autore Angelo Petrone
invecchiamento-pesce-1.jpg
  • Salute

Invecchiamento, da oggi si combatte con un pesciolino

Combattere l’invecchiamento potrebbe essere possibile grazie ad un piccolo pesce. Si chiama Nothobranchius furzeri ed è un piccolo invertebrato che vive in piccoli bacini del Mozambico. E’ di pochi mesi la vita…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Dicembre 2015 - 7:00
  • Autore Angelo Petrone

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.