Nuove scoperte sull’origine della vita: l’ipotesi Miller-Urey
Scopri come le piccole scariche elettriche potrebbero aver contribuito all'origine della vita sulla Terra, secondo l'ipotesi Miller-Urey e studi recenti.
Scopri come le piccole scariche elettriche potrebbero aver contribuito all'origine della vita sulla Terra, secondo l'ipotesi Miller-Urey e studi recenti.
Ceres, il più grande corpo celeste della fascia degli asteroidi, rivela come le molecole organiche potrebbero essere arrivate da asteroidi esterni, offrendo nuove prospettive sulle origini della vita nel Sistema…
Recentemente, un evento di grande rilevanza nel campo della chimica ha catturato l’attenzione del mondo scientifico: un team dell’Università della California ha sfatato la Regola di Bredt, con importanti implicazioni…
Scopri come le molecole spaziali come i peptidi potrebbero aver contribuito all'origine della vita, trasportate da meteoriti e comete. Un'indagine sulle origini della vita nell'universo.
Ricerca rivela che Marte potrebbe aver avuto condizioni più favorevoli della Terra per l'emergere della vita. Impatti di meteoriti portarono molecole organiche cruciali.
Ricercatori dell'Università di Newcastle hanno creato molecole organiche simili agli acidi grassi primordiali, suggerendo come la vita potrebbe essere iniziata sulla Terra. Questo studio potrebbe avere implicazioni anche per la…
La notizia è stato riportata dal team di scienziati dell’Accademia cinese delle scienze e dello Shandong Tianyu Museum of Nature. Il reperto rinvenuto in Cina appartiene alla specie Caudipteryx un…
E’ una luna dal diametro di poco più di cinquecento chilometri con una distanza di oltre un miliardo di chilometri dal nostro pianeta, insomma un corpo celeste che potrebbe rimanere ai margini…
Vi ricordate i buchi di Curiosity sul Monte Sharp? Il rover è da quasi tre anni al lavoro sulla superficie del pianeta rosso, e recentemente ha anche osservato e misurato…
Altra sorprendente scoperta ad opera del lander Philae, effettuata naturalmente prima di spegnersi qualche giorno fa a causa dell’assenza di raggi luminosi che non ricaricano le batterie alla velocità sperata e…