Scoperta del Colibrì Jacobin: Nuove Strategie Evolutive
Scopri le sorprendenti strategie evolutive del colibrì Jacobin dal collo bianco, rivelate da una recente scoperta in Panama.
Scopri le sorprendenti strategie evolutive del colibrì Jacobin dal collo bianco, rivelate da una recente scoperta in Panama.
Gli scienziati cinesi hanno sviluppato un materiale mimetico chiamato SAP, capace di rendere un oggetto o una persona praticamente invisibile grazie a molecole che cambiano colore adattandosi all'ambiente circostante. Basato…
I polpi utilizzano il mimetismo attivo per nascondersi, ma richiede un alto costo energetico. La ricerca rivela che il cambiamento di colore richiede energia paragonabile al metabolismo a riposo dell'animale.
In Nuova Zelanda, la mosca di pietra *Zelandoperla*, un tempo specializzata nell’imitare un insetto tossico per difendersi dai predatori, ha cambiato colore in risposta alla deforestazione. Con la scomparsa della…
Scoperta di Sphyrna alleni, una nuova specie di squalo martello mimetizzata tra i bonnethead, divisa in due specie distinte nell'Atlantico occidentale.
Lo studio rivela come il pesce damigella humbug utilizza il dazzle del movimento per sfuggire ai predatori, adattando il suo comportamento in base all'ambiente circostante.
Il coleottero gioiello dorato, parassita del legno, può vivere fino a 50 anni. La sua longevità è legata alla scarsa qualità nutrizionale del legno morto.
Lo studio evidenzia il pericolo per i pipistrelli lanosi dipinti, popolari come ornamenti, e la necessità di proteggerli per la conservazione. Il commercio online minaccia la sopravvivenza di questa specie…
Scopri come i colori vivaci nei gamberi di fiume sotterranei sfidano la logica evolutiva, analizzando le teorie di mimetismo e selezione sessuale.
Scoperta di mimetismo cooperativo tra ragni granchio maschio e femmina che imitano un fiore per difesa e caccia.