Sclerosi Multipla: Impatti, Microbioma e Nuove Scoperte
Esplora l'impatto della sclerosi multipla e il ruolo del microbioma intestinale nella gravità della malattia. Scoperte innovative per il futuro.
Esplora l'impatto della sclerosi multipla e il ruolo del microbioma intestinale nella gravità della malattia. Scoperte innovative per il futuro.
L'approccio delle 30 piante a settimana promuove una dieta ricca di varietà vegetale, migliorando il microbioma intestinale e il benessere generale. Scopri i benefici e i consigli pratici per integrare…
Studi recenti rivelano che i microbi intestinali e i loro metaboliti possono influenzare la regolazione della glicemia e le voglie di dolci, offrendo nuove prospettive per la gestione del diabete.
Scoperte sull'energia cerebrale umana e l'adattamento del microbioma intestinale. Esperimenti su topi 'senza germi' con microbiomi umani e primati.
La frequenza delle evacuazioni intestinali emerge come un indicatore cruciale per la salute a lungo termine, secondo uno studio dell’Istituto di Biologia dei Sistemi (ISB) che ha coinvolto 1.400 adulti…
Giocare all’aperto e sporcarsi nella terra può davvero rafforzare il sistema immunitario dei bambini. Numerosi studi dimostrano che l’esposizione precoce a una varietà di microbi, come quelli presenti nel terreno,…
La dieta intermittente porta a significativi cambiamenti nel cervello e nell'intestino, favorendo la perdita di peso e la salute.
Henry, coccodrillo di 123 anni, record di longevità, con 10.000 discendenti. Origini, habitat, ipotesi sulla longevità e microbioma intestinale.
Gli alimenti fermentati come kefir, kimchi e crauti offrono benefici per la salute grazie ai probiotici e al microbioma intestinale. Scopri come la fermentazione li rende duraturi e gustosi.
Un beccaccino insanguinato sull'Isola del Lupo nelle Galápagos ha raccontato una storia insolita di fringuelli vampiro che si nutrono di sangue per sopravvivere durante la stagione secca.