Morti legate al calore: giovani più a rischio di anziani
Studio in Messico mostra che giovani tra 18 e 34 anni sono più vulnerabili alle morti legate al calore rispetto agli anziani. Implicazioni globali sul cambiamento climatico.
Studio in Messico mostra che giovani tra 18 e 34 anni sono più vulnerabili alle morti legate al calore rispetto agli anziani. Implicazioni globali sul cambiamento climatico.
Un nuovo studio condotto in Messico rivela che le ondate di calore estremo colpiscono duramente i giovani adulti, con un terzo dei decessi legati al caldo registrati tra i 18…
A Hidalgo, Messico, gli archeologi dell'INAH hanno scoperto una piramide preispanica durante i lavori sulla Strada Federale 105. La "Struttura 1" fa parte di un insediamento chiamato "San Miguel", risalente…
Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici mettono a rischio il patrimonio mondiale. Il crollo della piramide in Messico evidenzia l'impatto umano sulla conservazione dei siti archeologici.
Una nuova scoperta archeologica ha portato alla luce, l’antica città Maya, Valeriana. Il ritrovamento è stato fatto nello stato di Campeche, in Messico. Grazie alla tecnologia Lidar, gli archeologi hanno…
Una scoperta sorprendente è avvenuta in Messico: si tratta di una specie di tirannosauro mai vista
Scoperta di Coahuilasaurus lipani, dinosauro dal becco d'anatra con proiezioni simili a denti, adattato a una dieta particolare. Importanza delle collezioni museali per nuove scoperte.
Nella città di Hermosillo, in Messico, sono comparse improvvisamente grandi fratture nel terreno, alcune delle quali profonde fino a 4 metri. Le crepe, situate nell’area di ejido J. Cruz Gálvez,…
Crollo di piramide in Messico e Double Arch negli USA evidenziano la vulnerabilità del patrimonio culturale ai cambiamenti climatici, con possibili implicazioni future.
Il crollo di una piramide antica in Messico, causato da piogge torrenziali e danni strutturali, solleva preoccupazioni sul clima globale e la conservazione del patrimonio archeologico.