Il Reclamo di Nanni: Il Primo Esempio di Contestazione Commerciale
Esplora il reclamo di Nanni, il più antico esempio di contestazione commerciale, e le dinamiche del commercio nell'antica Mesopotamia.
Esplora il reclamo di Nanni, il più antico esempio di contestazione commerciale, e le dinamiche del commercio nell'antica Mesopotamia.
Scopri le recenti scoperte archeologiche che rivelano la complessità della burocrazia nell'Impero Accadico e il suo impatto sulla vita quotidiana.
Scopri la rete di irrigazione antica a Eridu e le tecniche agricole innovative dei primi agricoltori mesopotamici. Un'importante scoperta archeologica.
Le recenti scoperte a Kurd Qaburstan offrono nuove prospettive sulla civiltà mesopotamica, con reperti significativi che potrebbero collegare il sito all'antica città di Qabra e rivelare dettagli sulla vita quotidiana…
Uno studio ha analizzato come gli antichi mesopotamici percepivano le emozioni, collegandole a parti del corpo come il fegato per la gioia e il cuore per l'amore. Il confronto con…
Una tavoletta babilonese di argilla, risalente a circa 4.000 anni fa e conservata all’Ashmolean Museum, rappresenta un antico esercizio matematico scolastico. Rinvenuta a Kish nel 1931, mostra un triangolo rettangolo…
Failaka, un’isola nel nord del Golfo Persico, abbandonata e segnata dalla guerra del 1990, nasconde sotto le sue sabbie una storia di 4.000 anni. Grazie alla sua posizione strategica, è…
Scoperta dell'Università di Bologna collega i sigilli mesopotamici al proto-cuneiforme, rivelando l'importanza delle immagini nella nascita della scrittura.
Scoperte archeologiche a Uruk rivelano l'origine della scrittura proto-cuneiforme e il ruolo dei sigilli cilindrici. Studio dell'Università di Bologna svela il legame tra disegni antichi e linguaggio scritto.
I ricercatori dell'Università di Bologna hanno scoperto che un manufatto mesopotamico di seimila anni fa è collegato all'origine del sistema di scrittura proto-cuneiforme. Questo antico sistema utilizzava sigilli cilindrici con…