Nuovo calcestruzzo ibrido: 30% più resistente con fondi di caffè
Scopri come i fondi di caffè carbonizzati migliorano il calcestruzzo, riducendo rifiuti e impatto ambientale. Innovazione per l'industria delle costruzioni.
Scopri come i fondi di caffè carbonizzati migliorano il calcestruzzo, riducendo rifiuti e impatto ambientale. Innovazione per l'industria delle costruzioni.
L'articolo esplora le straordinarie proprietà del calcestruzzo pozzolanico romano, le recenti scoperte sulle tecniche di miscelazione e le sue capacità di autoguarigione, rivelando come queste antiche pratiche possano influenzare l'edilizia…
L'articolo esplora come l'adozione di materiali da costruzione alternativi possa ridurre le emissioni di CO2, contribuendo a un futuro sostenibile e a emissioni nette di gas serra pari a zero.
Un gruppo di ricercatori australiani ha scoperto che l'aggiunta di fondi di caffè carbonizzati al calcestruzzo può aumentarne la resistenza del 30%. Il processo, che prevede la pirolizzazione dei fondi…