I Problemi del Millennio: Tra Geni e Misteri Matematici
Scopri la storia dei Problemi del Millennio, le loro soluzioni sorprendenti e il mistero di Grisha Perelman. Sette enigmi, un milione di dollari, un genio scomparso.
Scopri la storia dei Problemi del Millennio, le loro soluzioni sorprendenti e il mistero di Grisha Perelman. Sette enigmi, un milione di dollari, un genio scomparso.
Gli studenti Johnson e Jackson rivoluzionano la dimostrazione del teorema di Pitagora attraverso la trigonometria, sfatando miti e aprendo nuove frontiere.
Il matematico William Rowan Hamilton, passeggiando lungo il Royal Canal di Dublino, incise su una pietra del Broome Bridge l’equazione fondamentale per i quaternioni, \( i^2 = j^2 = k^2…
Le studentesse Calcea Johnson e Ne’Kiya Jackson, hanno trovato cinque nuovi modi per dimostrare il teorema di Pitagora utilizzando la trigonometria, sorprendendo gli insegnanti. Le alunne, hanno ricevuto importanti riconoscimenti…
Un nuovo numero primo di Mersenne, M136279841, è stato scoperto dal ricercatore Luke Durant dopo sei anni di ricerca. Questo numero ha 41.024.320 cifre e corrisponde a 2 elevato a…
Il matematico dilettante scopre il 52° numero primo di Mersenne con il GIMPS, dimostrando l'importanza della ricerca di nuove informazioni sui grandi numeri.
Lo zero, un numero particolare che indica l'assenza di qualcosa di contabile, sfida la mente umana con la sua complessità neurologica.
Una dimostrazione matematica rivela che il poligono smussato è la forma più difficile da disfare, portando a nuove prospettive sul disordine e la geometria.
Nel XIX secolo, il medico Edward J Goodwin tentò di rendere razionale il pi greco con un disegno di legge, ma fu sconfitto dalla razionalità e dalla competenza matematica.
Un team di ricercatori propone un metodo rivoluzionario per prevedere i numeri primi, sfidando la loro imprevedibilità. Il PTP potrebbe cambiare il modo in cui comprendiamo e studiamo i numeri…