Decodifica di un segnale da Marte: A Sign in Space
Una coppia statunitense decodifica un segnale da Marte, rivelando un messaggio artistico con implicazioni sulla vita extraterrestre.
Una coppia statunitense decodifica un segnale da Marte, rivelando un messaggio artistico con implicazioni sulla vita extraterrestre.
Un nuovo studio rileva, infatti, come il ghiaccio secco sul pianeta rosso si muova circa 100 volte più velocemente del ghiaccio d'acqua nelle atmosfere sottili su Marte, quando si trova…
Marte, Eclissi solare, Rover Perseverance, Phobos, Deimos, Astronomia, Spazio, Scoperte scientifiche, Pianeti del sistema solare, Esplorazione spaziale.
Scienziati ipotizzano che il ghiaccio marziano possa proteggere la vita dalla radiazione, ma sfide come l'assenza di acqua liquida e la variazione ambientale potrebbero limitarne la sopravvivenza.
Le variazioni di velocità del suono sono dovute alla sottile e fredda atmosfera marziana, composta principalmente da anidride carbonica. Un altro effetto di questa atmosfera sottile è che i…
L'ESA Mars Express rivela dettagli del terreno criptico emergente dal ghiaccio marziano, con processi unici e simili alle 'ragnatele su Marte'.
La NASA ha lanciato la LunaRecycle Challenge, un concorso con premi da 3 milioni di dollari per trovare soluzioni innovative alla gestione dei rifiuti umani sulla Luna e su Marte.…
Una recente immagine di Marte, premiata dalla NASA come "Immagine della settimana", mostra una roccia che ricorda una testa umana triste. Questo fenomeno è attribuito alla pareidolia, un processo psicologico…
Le scoperte insolite dei robot NASA su Marte e il fenomeno della pareidolia: come il nostro cervello interpreta le rocce come volti umani.
Dopo dodici anni di missione su Marte, il rover Curiosity, il più longevo veicolo della NASA attivo sul pianeta rosso, mostra i segni dell'usura. Atterrato nel cratere Gale nel 2012,…