Il Nuovo Risveglio del Fitoplancton nel Mar Baltico
Scopri come il fitoplancton dormiente nel Mar Baltico si risveglia, rivelando segreti sulla biodiversità e l'evoluzione degli ecosistemi marini.
Scopri come il fitoplancton dormiente nel Mar Baltico si risveglia, rivelando segreti sulla biodiversità e l'evoluzione degli ecosistemi marini.
Un team di esploratori ha avvistato un oggetto misterioso nel Mar Baltico, suscitando domande su meteoriti e UFO. Tuttavia, analisi scientifiche rivelano che potrebbe essere il risultato di processi glaciali.
Un nuovo studio rivela aringhe geneticamente distinte nel Mar Baltico che si nutrono di pesce, offrendo nuove prospettive sull'evoluzione e sull'adattamento di queste specie ittiche.
Lo studio del delfino solitario del Mar Baltico, Delle, rivela una comunicazione sottomarina insolita e complessa, sollevando domande sulla psicologia animale e l'importanza della socialità.
Un delfino tursiope solitario, chiamato Delle, è stato osservato nel Mar Baltico mentre emetteva un gran numero di vocalizzazioni, anche di notte, quando non c'erano altri delfini o esseri umani…
I geologi hanno scoperto una fila di pietre lunga quasi un chilometro sul fondo della baia del Meclemburgo, a circa 10 chilometri dalla città tedesca di Rerik. Un gruppo di…
Archeologi scoprono una megastruttura di caccia di oltre 10.000 anni fa lungo la costa del Mar Baltico, una delle più antiche e grandi strutture dell'Età della Pietra in Europa.
Un relitto affondato nel 1852 contiene bottiglie di champagne ancora piene e di valore. Le bottiglie potrebbero valere fino a 190.000 dollari dopo essere state assaggiate e analizzate.
I romani si sono spinti fino a Gotska Sandön? Il quesito interroga gli scienziati. Gotska Sandön è un’isola nel Mar Baltico, oggi disabitata e distante ben 1888 chilometri in linea…
Una vera e propria strage degli animali marini dell’area. Le popolazioni di merluzzi e focene, animali acquatici molto diffusi nel Mar Baltico, sono a rischio sterminio a causa del rilascio…