De-estinzione del Mammut Lanoso: Progresso e Sfide
Scopri i progressi nella de-estinzione del mammut lanoso e le sfide scientifiche che affronta la biodiversità.
Scopri i progressi nella de-estinzione del mammut lanoso e le sfide scientifiche che affronta la biodiversità.
Un importante ritrovamento archeologico svela la presenza umana nell'Artico grazie al corpo di Yuka, un mammut lanoso morto 39.000 anni fa. Segni di taglio umani, possibilità di clonazione e tecnologia…
Ricercatori ricostruiscono il genoma del mammut lanoso di 52.000 anni fa, identificando geni attivi e loop nanometrici. Il metodo Hi-C rivela nuove prospettive per la de-estinzione.
Colossal Biosciences mira a riportare in vita il mammut lanoso entro il 2028, utilizzando la riprogrammazione genetica degli elefanti per reintrodurre tratti distintivi e influenzare positivamente gli ecosistemi.
Mammut e rinoceronti lanoso identificati in Gran Bretagna, a Devon i loro resti.