• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

mammut

mammoth_dissection_header-642x260-1.jpg
  • Ambiente

Scoperta del Nuovo Mammut Neonatale Yana in Siberia

Scopri il mammut neonatale Yana, trovato in Siberia, e le sue implicazioni sul cambiamento climatico e la conservazione della vita preistorica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Aprile 2025 - 10:00
  • Autore Diego D'Assolti
news_mammutknochen_c_oeaw_oeai_Marc_Haendel1940.jpg
  • Attualità

Scoperte sui Mammut: Nuove Ricerche nella Valle di Perschling

Scopri l'importanza della valle di Perschling nello studio dei mammut e delle tecniche di caccia dei nostri antenati. Ricerche che svelano la preistoria.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Marzo 2025 - 17:00
  • Autore Marco Bianchi
megafauna-of-south-america-m.jpg
  • Ambiente

Rivelazioni Sconvolgenti: La Megafauna è Sopravvissuta Più a Lungo di Quanto Pensassimo!

Recenti ricerche indicano che la megafauna, inclusi mammut e bradipi giganti, potrebbe essere sopravvissuta fino a 4.000 anni fa, suggerendo un processo di estinzione complesso e non uniforme.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Febbraio 2025 - 12:36
  • Autore Francesca Moretti
baby_mammoth_mummy_header-642x260-1-1.jpg
  • Ambiente

La straordinaria scoperta del mammut Yana: un viaggio nel passato glaciale

Scoperta dei resti ben conservati di un mammut femmina di 50.000 anni fa in Yakutia, uno dei sette interi mai rinvenuti.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Dicembre 2024 - 6:00
  • Autore Marco Bianchi
1734960092-RTS1CNORO-1-1.jpg
  • Attualità

Rarissimo cucciolo di mammut trovato nel letto di un fiume in Russia

Una carcassa di mammut femmina, soprannominata "Yana", risalente a 50.000 anni fa, è stata trovata nella regione remota della Yakutia, in Russia. Questo ritrovamento è particolarmente significativo poiché si tratta…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Dicembre 2024 - 18:39
  • Autore Lucia Petrone
Artists-Reconstruction-of-Clovis-Life-777x654-1-1.jpg
  • Attualità

Il Segreto dei Clovis: Mammut e Caccia nell’Antica America

Studio rivela che i Clovis dipendevano dai mammut per il 40% della loro dieta, influenzando la loro mobilità e l'estinzione della megafauna glaciale.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 19 Dicembre 2024 - 10:12
  • Autore Redazione
mammoth-back-to-life-m-3-1.png
  • Ambiente

L’allergia ai pollini ha fatto estinguere i mammut? L’ipotesi degli scienziati

Gli scienziati ipotizzano che i mammut lanosi si siano estinti a causa di allergie ai pollini, che avrebbero compromesso il loro olfatto, impedendo loro di trovare cibo e accoppiarsi, contribuendo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 27 Settembre 2024 - 16:54
  • Autore Angelo Petrone
mammoth-m-1.jpg
  • Ambiente

La febbre da fieno potrebbe aver contribuito all’estinzione dei mammut

Nuove ricerche suggeriscono che la febbre da fieno potrebbe aver compromesso la capacità olfattiva dei mammut, influenzando la loro sopravvivenza. Studi sulle proteine immunitarie e allergie al polline supportano questa…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Settembre 2024 - 12:40
  • Autore Redazione
mammoth-tusk-m-1-1.png
  • Ambiente

Scoperta del primo dente di mammut nel Mississippi

Un dente di mammut di 2 metri trovato nel Mississippi rivela la presenza di mammut nel sud degli Stati Uniti, sfidando le conoscenze precedenti sull'habitat di questi animali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Agosto 2024 - 18:20
  • Autore Redazione
mammoth-tusk-m-2.png
  • Ambiente

Il mistero del dente di mammut nel Mississippi

Un dente di mammut trovato nel Mississippi svela la presenza di mammut colombiani in territori inusuali, aprendo nuove prospettive sulla paleontologia regionale.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Agosto 2024 - 12:40
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.