Vaccino Fuoco di Sant’Antonio: Nuove Scoperte sulla Demenza
Studi recenti suggeriscono un legame tra il vaccino per il fuoco di Sant'Antonio e la riduzione del rischio di demenza. Scopri di più.
Studi recenti suggeriscono un legame tra il vaccino per il fuoco di Sant'Antonio e la riduzione del rischio di demenza. Scopri di più.
Scopri come i vasi linfatici meningei possono migliorare la memoria e combattere il deterioramento cerebrale con nuove terapie promettenti.
Scopri come l'HSV-1 influisce sul comportamento umano e le malattie neurodegenerative. Nuove ricerche rivelano potenziali danni neurologici.
Un recente studio rivela come l'olfatto sia spesso trascurato rispetto ad altri sensi e beni materiali. Esplora cinque aspetti affascinanti del sistema olfattivo, dalla sua connessione con la memoria alla…
Un recente studio evidenzia come lesioni cerebrali possano riattivare virus dormienti, aumentando il rischio di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer.
Il toporagno adotta un fenomeno unico per sopravvivere all'inverno, con implicazioni per la salute umana. Scopri i geni coinvolti e le possibili applicazioni mediche.
Uno studio collega l'infezione cronica da citomegalovirus nell'intestino allo sviluppo dell'Alzheimer, evidenziando un possibile meccanismo di trasmissione al cervello attraverso il nervo vago.
Studio rivoluzionario sulle cellule cerebrali umane coltivate nello spazio, rivelando una maturazione accelerata e minor infiammazione. Implicazioni cruciali per la ricerca medica.
Un innovativo metodo di mappatura cerebrale rivela complessità delle interazioni cerebrali, impronte uniche e impatti sulle malattie neurodegenerative.
La proteina MANF rivela un ruolo protettivo contro aggregati proteici dannosi, aprendo nuove prospettive terapeutiche per Alzheimer e Parkinson.