• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

magnetar

Spinning-Neutron-Star-Magnetic-Field-Concept-777x518-1-1.jpg
  • Astronomia

Svelato il Segreto dei Magnetar: La Rivoluzione del Dinamismo di Tayler-Spruit

Un team di scienziati ha rivelato il meccanismo di formazione dei campi magnetici nei magnetar a bassa intensità, svelando il ruolo cruciale del materiale di ricaduta delle supernova attraverso simulazioni…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Febbraio 2025 - 13:01
  • Autore Marco Bianchi
Clear-FRB-CHIME-777x518-1-1.jpg
  • Astronomia

Scoperta Scioccante: Un Lampo Radio Veloce da una Galassia ‘Morta’

Un lampo radio veloce è stato localizzato in una galassia antica e priva di attività stellare, suggerendo origini più varie per questi eventi cosmici. La scoperta apre nuove strade per…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 22 Gennaio 2025 - 13:01
  • Autore Redazione
Neutron-Star-Emitting-a-Radio-Beam-1-1.jpg
  • Astronomia

Individuate origini misterioso segnale che ha viaggiato 200 milioni di anni per raggiungerci

Gli astronomi del MIT hanno identificato l'origine di un lampo radio veloce (FRB 20221022A), dimostrando che proviene da una stella di neutroni, più precisamente dalla sua magnetosfera. Usando la tecnica…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Gennaio 2025 - 19:26
  • Autore Lucia Petrone
frb-illustration-magnetosphere-642x260-1-1.jpg
  • Astronomia

La Scoperta Rivoluzionaria dei Lampi Radio Veloci: Origini e Misteri Svelati

Nel 2020, un magnetar rivela l'origine dei lampi radio veloci. Nuovo studio traccia un FRB a un magnetar distante 200 milioni di anni luce, svelando il mistero. La scintillazione rivela…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Gennaio 2025 - 12:00
  • Autore Redazione
Magnetar-FRB-Art-Concept-777x444-1-1.jpg
  • Astronomia

Magnetar e FRB: Il Collegamento Svelato

Scoperta connessione tra FRB e magnetar in galassie massive e ricche di metalli. Studio rivela formazione magnetar da fusioni stellari in ambienti metal-rich.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Novembre 2024 - 7:20
  • Autore Redazione
vela-m-1.jpg
  • Astronomia

Cos’è una pulsar? Tutto quello che c’è da sapere sui misteriosi ”fari dell’universo”

Le pulsar sono stelle di neutroni estremamente magnetizzate e rotanti che emettono fasci di radiazioni elettromagnetiche dai loro poli magnetici. Scoperte nel 1967, queste stelle nascono dal collasso gravitazionale di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Novembre 2024 - 14:33
  • Autore Angelo Petrone
FRBs_600-1.webp
  • Astronomia

Spazio: scoperta l’origine dei misteriosi lampi radio veloci

Un team internazionale guidato dall'astronomo Kritti Sharma del California Institute of Technology ha scoperto che i lampi radio veloci (FRB) provengono principalmente da galassie con popolazioni di stelle giovani e…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Novembre 2024 - 17:14
  • Autore Angelo Petrone
magnetar-1.jpg
  • Astronomia

Una magnetar ha rilasciato la stessa quantità di energia prodotta dal Sole in 100.000 anni

L’osservazione del fenomeno ha permesso di stimare come il volume del brillamento fosse simile o addirittura maggiore rispetto a quello della stella stessa. Un team di ricercatori spagnoli ha recentemente…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Maggio 2024 - 9:13
  • Autore Angelo Petrone
magnus-m-1.jpg
  • Astronomia

La scoperta del magnetar nella galassia M82

Astronomi identificano un magnetar nella galassia M82 tramite esplosione di raggi gamma. Fenomeno raro e distante, apre nuove prospettive nella ricerca dei magnetar.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Aprile 2024 - 5:20
  • Autore Redazione
magnetar-art-swinburne-1.jpg
  • Astronomia

Una magnetar si ‘risveglia’ dopo 10 anni e si comporta in maniera strana

Una delle stelle più strane della Via Lattea ha assunto un comportamento ancora più curioso. Si tratta di una magnetar chiamata XTE J1810-197, scoperta nel 2003 mentre emetteva continuamente onde…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Aprile 2024 - 2:03
  • Autore Angelo Petrone

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.