Licheni: 5 scoperte sulla loro resistenza a condizioni marziane
I licheni dimostrano una sorprendente resilienza in condizioni simili a Marte, aprendo nuove strade per la ricerca astrobiologica.
I licheni dimostrano una sorprendente resilienza in condizioni simili a Marte, aprendo nuove strade per la ricerca astrobiologica.
Uno studio rivela la presenza di geni per la riproduzione sessuale nei licheni Lepraria, sfidando le credenze consolidate e aprendo nuove prospettive sulla loro biologia e evoluzione.
Le renne hanno occhi che cambiano colore tra l'estate e l'inverno. Uno studio suggerisce che questo adattamento potrebbe aiutarle a individuare i licheni sulla neve.
Nuove ricerche suggeriscono che le biocroste, composte da cianobatteri, muschi e licheni, contribuiscono a mantenere insieme la muraglia dell'era Ming. Queste biocroste conferiscono stabilità riducendo l'erosione e migliorando la resistenza…
Secondo gli studiosi la copertura di muschi, licheni, la cosiddetta ”biocrosta” ha aiutato la stabilità di alcune sezione della struttura. La Grande Muraglia Cinese iniziò a essere costruita più di…