Nuove scoperte sul Grande Spot Rosso di Giove
Scoperte recenti di JWST e Hubble svelano la complessa struttura e composizione del Grande Spot Rosso di Giove.
Scoperte recenti di JWST e Hubble svelano la complessa struttura e composizione del Grande Spot Rosso di Giove.
Il buco nero supermassiccio di GS-10578 agisce come un assassino galattico, espellendo gas e impedendo la formazione stellare. Uno studio rivoluzionario pubblicato su Nature Astronomy.
Uno studio rivela che le dimensioni delle galassie primordiali potrebbero essere state sopravvalutate a causa dei buchi neri, suggerendo una nuova prospettiva cosmologica.
Il JWST ha individuato Eps Ind Ab, un super-Giove freddo orbitante attorno a una nana arancione. Osservazioni rivelano molecole di carbonio. Studio pubblicato su Nature.
Il JWST rivoluziona l'osservazione dell'universo primordiale, rivelando galassie antiche con enormi buchi neri. Nuove prospettive sulla formazione galattica e cosmologia.
Il JWST rivela le prime galassie circondate da gas, offrendo spunti sulla nascita delle prime stelle.
Un enigma planetario risolto: WASP-107b rivela un nucleo massiccio e una chimica atmosferica inaspettata, grazie a osservazioni dettagliate del JWST.
Astronomi individuano buchi neri supermassicci in fase di fusione a 13 miliardi di anni luce, svelando processi di crescita e fusione. Il JWST rivela dettagli unici su ZS7.
Il JWST rivela dettagli su 55 Cancri e, una super-Terra infernale con possibile atmosfera densa. L'importanza di individuare pianeti simili alla Terra e le sfide dell'abitabilità.
L'eccezionale esplosione di raggi gamma GRB 221009A, il più luminoso mai registrato, sconcerta gli astronomi con una supernova apparentemente ordinaria. Il suo enigma potrebbe svelare segreti cosmici fondamentali.