La nuova galassia JADES-GS-z14-0: scoperte sorprendenti
Scopri la galassia JADES-GS-z14-0, un nuovo tassello nell'evoluzione dell'Universo, con ossigeno e una maturazione accelerata.
Scopri la galassia JADES-GS-z14-0, un nuovo tassello nell'evoluzione dell'Universo, con ossigeno e una maturazione accelerata.
Scopri le recenti scoperte sulle stelle di Popolazione III e il loro ruolo nell'evoluzione dell'universo, grazie al James Webb Space Telescope.
Grazie ai telescopi Hubble e James Webb, la Costante di Hubble viene misurata con maggiore precisione, rivelando dettagli cruciali sull'espansione dell'universo e affrontando la controversia della 'tensione di Hubble'.
Gli astronomi, utilizzando il telescopio spaziale Hubble, hanno osservato da vicino il quasar 3C 273, uno degli oggetti più luminosi e vicini alla Terra. Grazie a una tecnica innovativa, sono…
NGC 602, un affascinante ammasso stellare nella Piccola Nube di Magellano, svela la sua bellezza attraverso l'unione di dati in raggi X e infrarossi. Scopri le giovani stelle e le…
Il telescopio spaziale James Webb rivela nuove galassie e mette in discussione teorie gravitazionali nel protocluster Spiderweb, offrendo nuove intuizioni sull'evoluzione cosmica.
Un team internazionale di astronomi ha portato alla luce dettagli mai visti prima sull’ambiente che circonda il quasar 3C 273, il primo del suo genere scoperto nel lontano 1963. Questo…
La missione Uranus Orbiter and Probe (UOP) della NASA mira a esplorare il pianeta Urano e il suo complesso sistema di anelli e lune. Con l'obiettivo di svelare i segreti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente scoperto Kepler-51e, un quarto pianeta nel sistema Kepler-51, situato a circa 2.615 anni luce dalla Terra. Questo sistema è unico per la presenza…
Gli astronomi, grazie al telescopio spaziale James Webb, hanno esplorato Westerlund 1, un ammasso stellare supermassiccio situato a 12.000 anni luce dalla Terra. Con una massa di 63.000 Soli e…