Biomarcatori e Longevità: Segreti Svelati dai Centenari
Studio su centenari svela legami tra biomarcatori e longevità. Importanza di monitorare glucosio, creatinina, acido urico per salute a lungo termine.
Studio su centenari svela legami tra biomarcatori e longevità. Importanza di monitorare glucosio, creatinina, acido urico per salute a lungo termine.
La rilmenidina, un farmaco per l'ipertensione, ha dimostrato di rallentare l'invecchiamento e migliorare la salute in studi su vermi e topi, imitando i benefici della restrizione calorica senza i suoi…
Uno studio della Stanford University ha identificato due momenti cruciali nell'invecchiamento umano, intorno ai 45 e 60 anni, caratterizzati da drastici cambiamenti molecolari. Questi picchi influenzano metabolismo, sistema immunitario e…
La rilmenidina, farmaco anti-ipertensivo, potenzialmente rallenta l'invecchiamento nei vermi. Possibili implicazioni per la salute umana e applicazioni cliniche in studio.
La scoperta dell'ormone intestinale nelle mosche apre nuove prospettive per trattamenti contro obesità e diabete umano.
Uno studio rivela che l'invecchiamento umano presenta due repentini balzi intorno ai 44 e 60 anni, con cambiamenti molecolari significativi. La ricerca potrebbe rivoluzionare la comprensione e la gestione dell'invecchiamento…
Un nuovo studio evidenza il fatto che con l’avanzare dell’età, gli animali tendono ad isolarsi diventando meno socievoli e questo comportamento potrebbe essere molto vantaggioso per la loro salute. Studi…
L’invecchiamento rappresenta un processo ineluttabile per gli esseri umani, ma gli axolotl, affascinanti anfibi messicani noti per il loro aspetto “sorridente”, sembrano avere la capacità di sfuggire a questo destino,…
Mercoledì scorso, la Mayo Clinic ha presentato un metodo innovativo per determinare l’età biologica: mantenere l’equilibrio su una gamba sola. Questo approccio si basa sull’analisi di fattori chiave come la…
Uno studio del 2020 evidenzia come test di forza e equilibrio possano stimare l'età biologica. L'equilibrio diminuisce con l'età, influenzando la salute degli anziani.