Il Grande Filtro e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Paradosso di Fermi e il Grande Filtro nel contesto dell'IA: possibili minacce e soluzioni per civiltà aliene nell'universo.
Il Paradosso di Fermi e il Grande Filtro nel contesto dell'IA: possibili minacce e soluzioni per civiltà aliene nell'universo.
L’Intelligenza Artificiale (IA) ha rivoluzionato molte sfere della nostra vita, dall’intrattenimento alla salute, dalla finanza alla produzione industriale. Tuttavia, uno degli impatti più significativi dell’IA è sul mercato del lavoro.…
Il documento richiede l’uso sicuro ed etico della progettazione proteica con questi nuovi strumenti L’intelligenza artificiale (AI) ha portato una rivoluzione nella ricerca nel campo delle scienze biologiche, consentendo la…
I vincitori della Vesuvius Challenge hanno utilizzato l'IA per decifrare rotoli pietrificati e svelare antichi segreti. Un'era di ricerca rivoluzionaria si apre.
La teoria dell'Internet morto sostiene che Internet sia diventato vuoto e privo di contenuti, manipolato da bot e intelligenza artificiale per scopi nefasti.
AlphaGeometry è un rivoluzionario sistema di intelligenza artificiale che risolve complessi problemi di geometria a un livello paragonabile a quello di un medagliato d'oro olimpico umano.
Ricercatori dell'Università di Columbia hanno sviluppato un modello di intelligenza artificiale in grado di abbinare le impronte digitali intra-personali con una sicurezza del 99,99 percento, sfidando le convinzioni precedenti nel…
Rodney Brooks, esperto di AI, prevede un periodo difficile per l'AI nel 2024, con un possibile inverno tecnologico. I Large Language Models (LLM) come ChatGPT-3 potrebbero non essere all'altezza delle…
Un nuovo studio rivela che la maggioranza delle persone ritiene inappropriato resuscitare digitalmente qualcuno che si opponeva all'idea. Tuttavia, l'uso dei cloni digitali è già una realtà e solleva questioni…
L’intelligenza artificiale (AI) può essere usata anche per osservare i dettagli nei dipinti che normalmente sfuggirebbero all’occhio umano. Ora, grazie ad una rete neurale AI, è stato identificato un’area insolita…