Uso degli schermi e sonno: 5 motivi per cui influiscono
L'uso degli schermi a letto può aumentare il rischio di insonnia. Scopri i risultati di uno studio recente su studenti universitari in Norvegia.
L'uso degli schermi a letto può aumentare il rischio di insonnia. Scopri i risultati di uno studio recente su studenti universitari in Norvegia.
L'ipnosi si è dimostrata efficace nel trattamento della sindrome dell'intestino irritabile, dei disturbi del sonno e dell'ansia. Studi suggeriscono che l'ipnoterapia possa essere utile anche per la gestione del dolore,…
Scopri come gestire i risvegli notturni, l'ansia e l'insonnia con consigli pratici e mindfulness. Evita che l'ansia notturna influenzi la tua tranquillità.
Il fenomeno comune del risveglio notturno alle 3 o alle 4 del mattino, le cause legate allo stress e alla qualità del sonno, e i consigli degli esperti per affrontare…
Quando la tranquillità della notte avvolge il mondo, il sonno diventa un porto sicuro per il nostro corpo e la nostra mente. Tuttavia, per molti di noi, il riposo notturno…
Gli scienziati hanno analizzato l’impatto del sonno insufficiente e la percezione soggettiva dell’età in più di 600 volontari. Due notti di sonno interrotto sono sufficienti per far sentire le persone…
Svegliarsi di notte è capitato a tutti. Ma perché succede? “Svegliarsi e preoccuparsi alle 3 del mattino è molto comprensibile e molto umano”, ha continuato nel suo articolo del 2021…
I pensieri ti tengono sveglio di notte? Ecco una soluzione che potrebbe risolvere il problema. Mentre cerchi di addormentarti, inizi a pensare a mille cose, le ore passano e più…
Non vi è differenza se ci sono esseri umani nottambuli oppure mattinieri, in quanto i nostri orologi biologici sono in un certo senso impostati dal sole. In teoria, cambiare la…
Una ricerca suggerisce che il ciclo lunare influisce negativamente sul sonno negli esseri umani, con alterazioni del sonno più pronunciate negli uomini rispetto alle donne. Il team di ricercatori dell’Università…